L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
È uno deilibri più brutti che abbia mai letto. La storia è sconclusionata, il messaggio scontato (sappiamo tutti che i campi di concentramento sono una delle peggiori tragedie della storia dell'uomo) e comunicato in modo superficiale. Lo stile, almeno nelle traduzioni italiana e francese, è pedante, appesantito da una pletora di "per così dire" e simili
Il libro ruota attorno ad una questione: è possibile che B. – uno scrittore di grande talento – si sia suicidato senza aver lasciato “il suo libro”, il libro del quale Kerezu, il suo amico assistente editoriale, trova tracce indirette in tutta l’altra produzione? Ma questo non è che un espediente narrativo per parlare della vita di B., dalla sua nascita nel campo di concentramento di Auschwitz alla sua morte per overdose di morfina, e soprattutto per parlare della senso di liquidazione che pervade tutto: il regime, la casa editrice, lo scrittore B., il suo libro, Auschwitz, i momenti di vita passati. Questa mancanza di punti di riferimento viene tradotta da Kertesz frammentando lo stile del romanzo. Troviamo quindi il racconto, la lettera, il testo teatrale, la poesia. Un romanzo complesso e affascinante.
L'amico dell'io narrante si suicida a decenni di distanza dall'esperienza dell'olocausto. Il libro sembra come governato da flusso proprio tentando per alcune pagine di prescindere od almeno allontanarsi dal ricordo, tanto parte integrante interiore di chi visse quei giorni, mediante delle belle immagini di confusione, teatro, innamoramenti (o meglio attaccamenti affettivi) e persino con una sorta di giallo letterario. Ma poi sempre riaffiora impossibile da sfuggire, come immanente spiegazione a fatti e sentimenti.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore