Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le lobbies - Gigi Graziano - copertina
Le lobbies - Gigi Graziano - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Le lobbies
Disponibilità immediata
12,00 €
12,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 12,00 € 6,48 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 12,00 € 6,48 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le lobbies - Gigi Graziano - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Conosciamo tutti il ruolo delle lobbies? Quali interessi rappresentano oltre ai poteri forti a cui sono associate? Hanno un ruolo in democrazia o vanno considerate, come lo sono state a lungo, causa di pervertimento della volontà popolare? Il dibattito corrrente non aiuta molto: tende a chiudere il discorso con condanne che impediscono di vedere molti lati del problema. Nelle pagine che seguono non c'è partito preso né a favore né contro.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2002
17 maggio 2002
162 p.
9788842066392

Voce della critica

La parola lobby ha, nell'uso corrente, un significato peggiorativo. Essa richiama l'idea di pressioni indebite sul mondo politico, in modo da alterare il normale funzionamento della vita pubblica, favorendo interessi particolari quando non inconfessabili. Il libro che qui segnaliamo vuole offrire una ricognizione accurata del fenomeno, evitando ogni demonizzazione preconcetta. L'assunto di fondo che lo anima è riassumibile nei termini seguenti: posto che la vita politica è un combinarsi di ideali e di interessi, e posto che esistono anche interessi settoriali, le lobbies esprimono e rappresentano questo tipo di interessi. D'altronde, come mostrano diversi esempi prodotti da Graziano, esistono lobbies atipiche per le quali il confine con le associazioni volontarie è assai sfumato. Nonostante si tratti di un lavoro di sintesi, esso è basato su indagini di prima mano condotte in due realtà significative, gli Stati Uniti e l'Unione Europea. Negli Stati Uniti, sulla scorta di una radicata tradizione di democrazia pluralista, il fenomeno lobbistico è regolamentato e trova uno spazio trasparente all'interno delle istituzioni. In Europa la diffidenza verso il fenomeno è maggiore, ma anche a Bruxelles le lobbies sono profondamente radicate, favorite dal modo di funzionamento, spiccatamente negoziale, delle istituzioni comunitarie. In definitiva l'autore ritiene, con argomenti convincenti, che "il lobbying non è che la forma tecnica di una concezione pluralista della politica", e per evitare che essa degeneri è opportuno "definire la in modo chiaro la 'fisiologia' del fenomeno". Se accortamente regolamentate, le lobbies possono svolgere una funzione di rappresentanza degli interessi e di integrazione sociale che non va trascurata. Il volumetto è corredato (oltre che da un'esauriente bibliografia) da un'utile appendice documentaria dove sono riportati alcuni documenti, tra i quali vale la pena di segnalare due ampi stralci dal Lobbying Disclosure Act americano del 1995 e dalla proposta di legge del parlamento italiano sull'attività di relazione del 1998.

Maurizio Griffo

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore