Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
La logica del dono. Meditazioni sulla società che credeva d'essere un mercato
Disponibile su APP ed eReader Kobo
7,00 €
7,00 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
La logica del dono. Meditazioni sulla società che credeva d'essere un mercato - Roberto Mancini - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
logica del dono. Meditazioni sulla società che credeva d'essere un mercato
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


È possibile, nel mondo che conosciamo, dare più valore alle persone che al denaro, e non solo a parole? È possibile sottrarsi alla logica competitiva per scegliere uno stile di vita fondato su condivisione e cooperazione? Nella società contemporanea, stoltamente convinta di essere soltanto un unico e grande mercato, la risposta a tali domande è spesso cinica e negativa. L’autore di questo libro, per avvertito sui meccanismi degeneranti e degenerati di certa economia, sorprende con un dono inatteso: mostra, infatti, le implicazioni positive delle innumerevoli esperienze di gratuità che connotano la vita di ognuno di noi, indicando nella «logica del dono» la possibile soluzione per far fiorire l’esistenza dei singoli e rinnovare il volto della società. Destinatari Chi opera nel sociale e ama approfondire il tema della gratuità del dono fronte a questioni di attualità. Autore ROBERTO MANCINI (1958), filosofo, professore ordinario di filosofia teoretica all’Università di Macerata, presidente del corso di laurea in filosofia e vice preside della Facoltà di lettere e filosofia. Collabora con le riviste «Servitium», «Ermeneutica Letteraria», «Altreconomia» e dirige la collana «Orizzonte filosofico» dell’Editrice Cittadella di Assisi. Ha scritto più di 200 articoli e saggi brevi di etica, antropologia filosofica, teoria della verità, filosofia della religione. Tra le sue recenti pubblicazioni segnaliamo: Il servizio dell’interpretazione. Modelli di ermeneutica nel pensiero contemporaneo (2010); Sperare con tutti (2010); Il senso della fede. Una lettura del cristianesimo (2010).
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

123
EMP
Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
128 p.
9788825029123
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore