Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Logicomix - Apostolos Doxiadis,Christos H. Papadimitriou - copertina
Logicomix - Apostolos Doxiadis,Christos H. Papadimitriou - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Logicomix
Disponibilità immediata
24,00 €
24,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Logicomix - Apostolos Doxiadis,Christos H. Papadimitriou - copertina
Chiudi

Promo attive (1)

Descrizione


Chiamato a esprimere un'opinione sull'intervento degli Stati Uniti nella Seconda guerra mondiale, Bertrand Russell decide di cominciare il discorso da lontano, raccontando la propria vita. Così le vicende personali di Russell, dalla rigida educazione puritana dell'infanzia ai tormentati amori della maturità, si intrecciano alla sua storia di scienziato e filosofo, che getta le fondamenta della logica matematica moderna. Un viaggio che comincia sul finire del XIX secolo, per continuare in anni di grandi speranze e terribili conflitti, in compagnia di pensatori del calibro di Frege, Wittgenstein e Gödel. Ma anche insieme agli autori di questo libro, che intervengono in prima persona nel flusso del racconto, per coinvolgere i lettori in una storia che è quella di un cruciale capitolo della scienza. Logicomix segna un nuovo traguardo per il graphic novel come forma d'arte e strumento di divulgazione. La logica, la matematica e la filosofia non sono mai apparse così affascinanti ed emozionanti.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

4
2019
4 luglio 2019
350 p., ill. , Brossura
9788823524767

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(5)
5
(5)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Isabella
Recensioni: 5/5

Se pensavate che matematica e filosofia fossero solo aride materie di scuola, questa graphic novel vi farà cambiare idea. Attraverso la biografia del filosofo Bertrand Russell, gli autori raccontano la storia della logica matematica moderna attraverso i suoi protagonisti. È tutto molto chiaro: la narrazione, le tavole, i disegni. Ciò che mi colpisce è che in mezzo a tanta matematica e filosofia alla fine faccia capolino la tragedia greca: è vero che i due autori sono greci, ma non basta..... Forse la letteratura, in tutte le sue forme, è la forma di comunicazione più efficace. Copertina: 5, Storia:5, Stile: 5

Leggi di più Leggi di meno
Laura
Recensioni: 5/5

Concordo con le altre recensioni: davvero una graphic novel di altissimo livello; geniale nello sviluppo del racconto, nella costruzione delle tavole, sottile nella riflessione. Un gioello che sono felice di aver scovato.

Leggi di più Leggi di meno
Antonio
Recensioni: 5/5

Graphic novel di altissimo livello in grado di condurre il lettore per mano in uno dei periodi più significativi per la matematica senza la volontà di rappresentare un "manuale a fumetti". Gli autori trattano i conflitti continui tra logica e irrazionalità, ragione e pazzia, attraverso le vicende umane dei protagonisti di quel periodo storico, in particolare del grande logico e filosofo Bertrand Russell. CONSIGLIATISSIMA !!!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(5)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Apostolos Doxiadis

1953, Brisbane (Australia)

Apostolos Doxiadis è uno scrittore greco, nato in Australia ma cresciuto ad Atene. All’età di quindici anni è stato ammesso alla Columbia University, dopo aver presentato una ricerca personale al Dipartimento di Matematica. Ha lavorato come regista teatrale e cinematografico vincendo il premio International Center for Artistic Cinema, al Festival del Cinema di Berlino (1988), con il film Terirem. Tra il 1985 e il 1997 ha pubblicato quattro romanzi in greco, ma è stato Zio Petros e la congettura di Goldbach a renderlo famoso in tutto il mondo, e tradotto per la prima volta in Italia. Oltre ai romanzi si è dedicato alla stesura di testi teatrali, alla traduzione di classici del teatro in lingua greca, alla composizione di saggi e di racconti.In Italia...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore