Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Lolita - Vladimir Nabokov,Giulia Arborio Mella - ebook
Lolita - Vladimir Nabokov,Giulia Arborio Mella - ebook
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 36 liste dei desideri
Lolita
Scaricabile subito
4,99 €
4,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
4,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
4,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Lolita - Vladimir Nabokov,Giulia Arborio Mella - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Sarebbe difficile, per chi non ne è stato testimone, immaginare oggi la violenza dello scandalo internazionale, per oltraggiata pruderie, che "Lolita" provocò al suo apparire nel 1955. E tale è l’abitudine alla sciocca regola secondo cui ciò che fa chiasso è inevitabilmente sprovvisto di una durevole qualità letteraria, tanta era allora l’ignoranza dell’opera di Nabokov che solo pochi capirono quel che oggi è un’evidenza dinanzi agli occhi di tutti: "Lolita" è non solo un meraviglioso romanzo, ma uno dei grandi testi della passione che attraversano la nostra storia, dalla leggenda di Tristano e Isotta alla Certosa di Parma, dalle canzoni trobadoriche ad Anna Karenina. Ma chi è Lolita? Questa «ninfetta» (geniale invenzione linguistica di Nabokov, poi degradata nell’uso triviale, quasi per vendetta contro la sua bellezza) è la più abbagliante apparizione moderna della Ninfa, uno di quegli esseri quasi immortali che furono i primi ad attirare il desiderio degli Olimpi verso la terra e a invadere la loro mente con la possessione erotica. Perché chiunque sia «catturato dalle Ninfe», secondo i Greci, è travolto da una sottile forma di delirio, lo stesso che coglie l’indimenticabile professor Humbert Humbert per la piccola, intensamente americana Lolita. America, Lolita: questi due nomi sono di fatto i protagonisti del romanzo, scrutati senza tregua dall’occhio inappagabile di Humbert Humbert e di Nabokov. Realtà geografica e personaggio sono arrivati a sovrapporsi con prodigiosa precisione, al punto che si può dire: l’America è Lolita, Lolita è l’America. E tutto questo, come solo avviene nei più grandi romanzi, non è mai dichiarato: lo scopriamo passo per passo, si potrebbe dire miglio per miglio, lungo un nastro senza fine di strade americane punteggiate di motel. "Lolita" apparve per la prima volta in inglese nel 1955 e solo dodici anni più tardi nella versione russa dello stesso Nabokov.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
395 p.
Reflowable
9788845972928

Valutazioni e recensioni

4,52/5
Recensioni: 5/5
(174)
5
(124)
4
(30)
3
(10)
2
(7)
1
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Roberta
Recensioni: 2/5

Ho acquistato questo libro per curiosità e mi ha preso poco fin da subito, anzi...all'inizio ero tentata di mollare. Secondo me è una storia assurda, anche se purtroppo la pedofilia è un fenomeno reale, ma in questo romanzo il protagonista pare quasi essere giustificato per la sua ossessione. Non lo rileggerei.

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 5/5

La lettura di "Lolita", che ho di recente completato nella splendida traduzione dell'edizione Adelphi, non è mai facile, nè agile. Ogni pagina impone, e merita, un impegno costante e crescente, intrisa com'è di autentiche perle di poesia, di immagini drammaticamente liriche, di citazioni letterarie e di contrappunti. Il tema è aspro e forte, a volte crudo e brutale, ma questo ogni lettore lo sa bene in anticipo. L'approccio più corretto, per stemperare il rigurgito etico che prorompe spontaneo, è senz'altro quello suggerito dall'autore nelle pagine di presentazione: ricordarsi sempre di stare leggendo, o meglio vivendo plasticamente, il racconto di un pazzo, di un soggetto affetto da ossessione patologica per quelle bambine/ragazze che, con terminologia poi divenuta universale, il folle narratore definisce "ninfette". Superati gli scogli più duri, e ve ne sono tanti nelle prime 200 pagine, al lettore è però garantito il puro piacere di una lettura raffinatissima, artisticamente disomogenea ma sempre coerente. Il taglio delle due parti è sancito dall'abbandono ingannatore di Lolita. Quando Lolita evapora dalla scena, per ritornarvi infine ormai irrimediabilmente mutata in donna, il romanzo cresce d'intensità e diventa un inesauribile delirio onirico costellato di riflessioni, fatti e personaggi scolpiti con metodo magistrale. La chiusa è forse un pò ebole, dopo la straordinaria descrizione della scena del delitto, che evoca il ricordo, senza sfigurare al confronto, con la scena del suicidio nei Demoni di Dostoevskij. Forse l'autore, per la prima ed unica volta, ha ceduto alla ragion di stato, o forse all'ottica editoriale, o anche al proprio senso morale, volendo recuperare un'improbabile lezione etica da un ancora più improbabile rimorso cosciente del protagonista, e così dimenticando, come lo stesso autore aveva voluto ricordare, che "il senso morale è per le genti mortali il prezzo da pagare al mortale senso della bellezza". .

Leggi di più Leggi di meno
Audrey
Recensioni: 1/5

Personalmente non ho per nulla apprezzato la lettura di questo libro. Non è presente alcun messaggio o ideale positivo, non c'è nulla di costruttivo. Non trovo per nulla lineare lo stile, in quanto si mischiano, a volte senza un senso apparente, fatti rilevanti e inutili divagazioni. Arrivata alla fine della lettura mi sono chiesta quale fosse lo scopo di questo libro e non ho trovato risposta. Mi aspettavo almeno che alla fine di tutto ci fosse un riscatto di Lolita, che avrebbe potuto smuovere un po' la coscienza del lettore, far provare qualcosa. Io l'ho trovato deludente.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,52/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(124)
4
(30)
3
(10)
2
(7)
1
(3)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Vladimir Nabokov

1899, Pietroburgo

Vladimir Vladimirovic Nabokov nacque da una famiglia della vecchia nobiltà russa che, dopo la rivoluzione del 1917, emigrò in Occidente. Completati gli studi a Cambridge, visse in Inghilterra, Francia e Germania, acquistando, con i suoi primi scritti in russo, sotto lo pseudonimo di «Sirin», vasta notorietà nell’ambiente dei suoi compatrioti emigrati. Nel 1940 si trasferì negli Stati Uniti, dei quali cinque anni dopo prese la cittadinanza. Da allora scrisse in inglese e tradusse in questa lingua alcune delle sue opere precedenti. Per undici anni insegnò Letteratura Russa alla Cornell University di Ithaca; negli ultimi anni visse in Svizzera, a Montreux, alternando l’attività letteraria alle sue appassionate ricerche di...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore