L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2019
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Lo scenario, che McMurthy descrive, quasi in maniera cinematografica, è quello ideale per questa grande avventura: l’America ostile, ancora inesplorata e sconosciuta. Un paesaggio avverso nel quale bisogna aver paura di tutto. Del deserto, dei fiumi in piena, dei fulmini, dei serpenti, delle ferite e delle malattie. “Lonesome Dove” non è il classico western, i valorosi ranger non sconfiggono i malvagi indiani in nome della pace e della giustizia. Gli eroi spesso sono schifosi, vendicativi e irrazionali. Commettono errori pagando pesanti conseguenze. Si crogiolano in un passato glorioso, cercando di voltare gli occhi ad un presente nel quale non c’è posto per loro.
Cowboys, prostitute, saloon, fuorilegge, pianure sconfinate. Gli ingredienti per il “classico” western ci sono tutti. Ma Lonesome Dove non è solo questo, anzi è un western piuttosto atipico. McMurthy descrive un mondo, quello della frontiera, che ormai sta scomparendo, che è ormai è al crepuscolo. Il corpo dei Texas Ranger, composto da uomini che non sono assolutamente senza macchia e peccato, ormai è in disuso. Gli indiani selvaggi e furiosi sono ormai quasi spariti, relegati in riserve, integrati o ridotti a piccole tribù familiari.
I protagonisti del libro sono Augustus McCrae e Wooddrow Call, gli ultimi testimoni di un mondo che si sta eclissando. Un mondo fatto da lunghe corse a cavallo, appostamenti, battaglie, ma che ormai è solo un’eco, un ricordo lontano. Un mondo che li vedeva protagonisti in qualità di valorosi e famosi capitani dei Texas Ranger e che ora li vede, ai margini del progresso, “riciclati” come allevatori di bestiame. L’occasione per rivivere l’ultima grande avventura e per scrollarsi di dosso la pigrizia e l’indolenza del piccolo paesino di Lonesome Dove, uno “sputo di paese”, viene data dall’imprudente e forse avventato ed inutile spostamento di una numerosa mandria di bovini dal Texas fino ai pascoli incontaminati del Montana. Il mito romantico del West e della frontiera viene distrutto dall’autore, ne ricalca le brutture, le bassezze e le difficoltà, ma McMurthy, contemporaneamente, esalta lo spirito pionieristico, l’ingegno, il coraggio e la voglia di sopravvivere dei suoi personaggi.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore