Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni Longevity: il segreto degli ormoni. Effetti sulla salute e sulla prestazione fisica

Recensioni: 5/5
Ritardare il processo dell'invecchiamento è una delle tematiche più attuali e affascinanti della medicina moderna. Ma con l'avanzare dell'età, la diminuzione progressiva del livello degli ormoni, in particolare del testosterone nell'uomo e dell'estradiolo nella donna, causano la perdita di molte funzioni fisiologiche importanti e predispongono alla malattia cronica. Mantenere un fisico sano ed efficiente significa ritardare il processo delle malattie croniche e degenerative. La tematica degli ormoni ed i loro effetti sullo sviluppo fisico, sul mantenimento della salute è complessa, ma molto importante. Molti ormoni soni coinvolti nel fisiologico fenomeno dell'invecchiamento, e non è certo possibile descriverli tutti in questo libro, ma verranno trattate le principali molecole, anche se in endocrinologia, il concetto di ormoni primari e secondari è sbagliato, poiché sono tutti fondamentali. Un corretto stile di vita, di nutrizione ed esercizio fisico, associato ad equilibrio ormonale fisiologico sono correlati ad una sana longevità e consentono di invecchiare si, ma un fisico sano ed efficiente. Nel libro verranno trattati in maniera più estensiva gli ormoni di maggiore applicazione clinica, come il testosterone e i suoi derivati, l'ormone della crescita, gli estrogeni, la eritropoietina. In particolare verranno trattati gli ormoni che agiscono sulla crescita, sullo sviluppo muscolare e scheletrico, sulla efficienza cardiovascolare e del sistema nervoso centrale, e sul mantenimento dello stato di salute. Questi ormoni hanno applicazioni cliniche di grande importanza per la salute e la terapia di varie malattie croniche, ma ancora oggi sono poco impiegati perché sono limitate le conoscenze delle loro caratteristiche cliniche, farmacologiche e terapeutiche.)
Leggi di più Leggi di meno
5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore