L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Come già notava Tolkien, questa storia, primo capitolo della trilogia "cosmica", nasconde in sé un potenziale ben più grande di un semplice racconto scritto bene; è anzi un testo dalle spesse venature filosofiche, le quali inducono il lettore ad uscire più volte dal tema narrativo proseguendo l'avventura del protagonista, Elwin Ransom, sulle terre della riflessione morale.
Sono da sempre un grande fan di Narnia, e quando ho scoperto questo libro è stata una rivelazione! Lewis ha un approccio alla fantascienza che ancora oggi risulta inconvenzionale. Fiabesco, immersivo e, come è tipico di questo autore, ricchissimo di riflessioni profonde.
Elwin Ransom, filologo a Cambridge,di età tra i trentacinque e i quarant'anni, è rapito da Devine e Weston, due individui avidi e spregevoli, e viene portato, su un'astronave, dal pianeta Terra al pianeta Malacandra (Marte). Ransom, una volta sul pianeta, sfugge ai suoi rapitori, ha paura e nonostante sia convinto di essere " tutt'altro che un eroe" affronta, da solo, gli abitanti di Malacandra e impara i rudimenti della loro lingua. Quando la paura lo assale si dedica alla preghiera, è cristiano, e ben presto impara " ad arrestare la mente, lasciando che i pensieri vi passino sopra come onde". Il suo primo incontro è con un " Hross", " una cosa nera, rotonda e lustra come una palla di cannone". Ben presto tra di loro nasce una profonda amicizia e Ransom si sente uno di loro e " non avverte più come un ostacolo quella diversità". Sia lui che gli " hrossa" sono accomunati dalle stesse ansie, dagli stessi timori, ma i malacandriani non conoscono la guerra, le armi, la cupidigia, il denaro, l'invidia e l'egoismo, non hanno paura della morte; conoscono l'amore perché " sono stati creati così da Meleldil", Dio Unico dei Cieli. Ciò fa dire a Ransom che noi umani " siamo tutti una razza distorta. Siamo venuti a portare il male su questo pianeta", perché il pianeta Terra è dominato dal Distorto " la cui mente è rivolta alla rovina di altri mondi oltre che del suo". Ed è per questo che Maleldil lo ha scacciato dai cieli " incatenandolo entro l'atmosfera del mondo" e, dal quel momento, della Terra, nei cieli non si sa più nulla; è diventato il pianeta silenzioso.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore