Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Lost Memory Theatre Act 3 - CD Audio di Jun Miyake
Lost Memory Theatre Act 3 - CD Audio di Jun Miyake
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Lost Memory Theatre Act 3
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
18,50 €
18,50 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
18,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
18,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Lost Memory Theatre Act 3 - CD Audio di Jun Miyake
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Scoperto dal grande musicista giapponese Terumasa Hino, Jun Miyake ha iniziato la sua carriera come trombettista jazz, diplomandosi al Berklee College of Music. Una volta ritornato a Tokyo, Miyake si è affermato in poco tempo come musicista e compositore di successo. La lista delle sue collaborazione è lunghissima e comprende artisti del calibro di Pina Bausch, Wim Wenders, Robert Wilson, Oliver Stone, Arto Lindsay, Vinicius Cantuaria, David Byrne, Grace Jones, Ron Carter, Michael Brecker e molti altri ancora. “Stolen from Strangers”, il precedente disco di Miyake è stato premiato album dell’anno al Grand Prix for the German Record Critics del 2008, mentre il musicista stesso è stato nominato ‘uomo dell’anno’ nel 2009 dalla prestigiosa Galerie Lafayette. Simile nello stile ai due precedenti volumi, la musica di “Lost Memory Theatre – Act 3” è leggera come la bossa nova, raffinata e versatile come il jazz e piacevolmente accessibile come il pop. L’opera “Lost Memory Theatre” è una costellazione in continua evoluzione, fatta di immagini sonore che mettono insieme bossa nova e reggae, Kurt Weill e Nino Rota, chanson e musica sinfonica, jazz ed improvvisazione, rock e folk, dando vita ad una creatura musicale ibrida e davvero geniale. Meglio di chiunque altro è Jun Miyake a poter spiegare il significato della sua opera: «Ci sono ricordi fortemente attaccati a luoghi specifici. Come la casa in cui hai vissuto, il bar in cui sei andato ogni mattina, il club dove hai incontrato il tuo amore. Come ci sentiamo quando un posto del genere improvvisamente scompare? Non è solo la perdita di un luogo, è la perdita di senso e di ricordi. In Giappone, periodicamente abbattiamo tutti gli edifici, anche quelli storici, per resistere ad enormi terremoti. Dove vanno tutti i nostri ricordi legati a quei luoghi? Ho immaginato un teatro in cui finiscono tutti i ricordi perduti. Come i replicanti di Blade Runner desiderosi di ottenere i propri ricordi, le persone ossessionate dai ricordi perduti si riuniscono lì a riviverli, seppure attraverso una rappresentazione. Che tipo di musica può animare un teatro del genere? Non esattamente una musica del passato, ma una musica in grado di risvegliare ricordi perduti». Dice Wim Wender della trilogia di Jun Miyake: «“Lost Memory Theatre” è davvero unico: produce costantemente quella ‘terza cosa’ che si trova a metà strada tra musica ed immaginazione. Entri in questo spazio per la prima volta e già non ne puoi più fare a meno».
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
3 marzo 2018
0767522778229
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore