Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La lotteria - Shirley Jackson - copertina
La lotteria - Shirley Jackson - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 272 liste dei desideri
La lotteria
Disponibilità immediata
10,00 €
10,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
La lotteria - Shirley Jackson - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il racconto di Shirley Jackson intitolato "La lotteria" ricorda da vicino, per la fama che lo circonda, la famigerata lettura radiofonica della Guerra dei Mondi di Orson Welles. Fama non immeritata, giacché la pubblicazione sul "New Yorker" nel 1949, scatenò un pandemonio. Molti lo presero alla lettera, reagendo all'istante e poi per lungo tempo con missive indignate o atterrite alla redazione. Certe cose non potevano, non dovevano succedere. Eppure la storia si presenta in tutta innocenza quale pura e semplice descrizione della lotteria che si svolge nell'atmosfera pastorale, quasi idilliaca, di un villaggio del New England in un luminoso mattino di giugno, come ogni anno da tempo immemore. Ma giunto al termine di questo racconto, come degli altri che compongono l'intensa silloge qui proposta, il lettore scoprirà da sé, in un crescendo di "brividi sommessi e progressivi" - come diceva Dorothy Parker che cosa li rende dei classici del terrore. Secondo un altro illustre ammiratore della Jackson, oltre che maestro del genere, Stephen King, lo sono perché "finiscono con una svolta che porta dritto in un vicolo buio".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2007
16 maggio 2007
82 p., Brossura
9788845921841

Valutazioni e recensioni

3,65/5
Recensioni: 4/5
(17)
5
(5)
4
(5)
3
(3)
2
(4)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Angelo
Recensioni: 2/5

Piccola raccolta di quattro racconti, di cui la lotteria è il più famoso. Nonostante siano ben scritti lo ho trovati un po' inutili e per niente inquietanti e i finali non mi sono piaciuti. Forse mi ero fatto grandi aspettative io vista la grande attenzione che sta suscitando ultimamente questa autrice, comunque non mi sento di consigliarlo.

Leggi di più Leggi di meno
emilia
Recensioni: 2/5

Libro di poche pagine, facilmente terminabile in un'oretta di lettura, contenente tre racconti brevi, di cui quello più famoso, che da il titolo alla raccolta è la lotteria. Purtroppo è stata una delusione, soprattutto in relazione ai grandi elogi che lo circondano. Ho trovato tutti e tre i racconti ben scritti ma prevedibili, nessuno dei tre finali mi ha scioccata o colta di sorpresa. Addirittura il terzo racconto lo reputo ''inutile''. . purtroppo non è un titolo che consiglio, e che tra l'altro trovo troppo caro per quello che è, dal contenuto, alla stampa.

Leggi di più Leggi di meno
Leonarda
Recensioni: 4/5

Quattro racconti in cui accade tutto ciò che non ti aspetti, non accade niente di ciò che vorresti che accadesse e in cui il finale lascia un amaro in bocca misto a sorpresa, confusione e curiosità. Shirley Jackson sa concentrare in poche parole e in poche pagine una gran quantità di emozioni e situazioni. Do quattro stelle e non cinque solo perché mi aspettavo un maggior coinvolgimento, mentre un vero e proprio sentimento di angoscia appare al cento per cento solo in "La lotteria" e "Lo sposo".

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,65/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(5)
4
(5)
3
(3)
2
(4)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Shirley Jackson

1913, San Francisco

Shirley Jackson è stata una scrittrice e giornalista statunitense, nota soprattutto per L'incubo di Hill House del 1959 e La lotteria. Ha esordito scrivendo per il prestigioso «The New Yorker» nel 1948. Nella sua carriera ha scritto anche opere per bambini, come Nine Magic Wishes, e persino un adattamento teatrale di Hansel e Gretel, The Bad Children. Muore per infarto nel 1965, forse a causa della terapia a base di psicoformaci che stava seguendo.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore