Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Louis De Funès e il nonno surgelato di Edouard Molinaro - DVD
Louis De Funès e il nonno surgelato di Edouard Molinaro - DVD - 2
Louis De Funès e il nonno surgelato di Edouard Molinaro - DVD
Louis De Funès e il nonno surgelato di Edouard Molinaro - DVD - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
Louis De Funès e il nonno surgelato
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Louis De Funès e il nonno surgelato di Edouard Molinaro - DVD
Louis De Funès e il nonno surgelato di Edouard Molinaro - DVD - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Un industriale parigino vede presentarsi a casa sua il distinto Paul Fournier, che afferma di essere il nonno della moglie, scomparso moltissimi anni prima in circostanze misteriose. Ma qualcosa non torna: l'uomo dimostra non più di una ventina d'anni. Come è possibile? La realtà è che egli, in effetti, è rimasto ibernato al polo per decenni in una lastra di ghiaccio ed è stato liberato e riportato in vita, da poco, da un gruppo di scienziati. Il problema è che crede di vivere ancora nella Belle époque e, così, alla sua famiglia ritrovata non resta che prestarsi al gioco.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Hibernatus
Francia
1969
DVD
8057092360224

Informazioni aggiuntive

Mustang / RTI, 2013
Mustang
80 min
Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo)
Italiano
2,35:1

Conosci l'autore

Michael Lonsdale

1931, Parigi

Nome d'arte. di Alfred de Turris, attore francese. Di madre francese e padre inglese, esordisce nel 1956 sul grande schermo dopo studi di recitazione e lavori teatrali. Dotato di una faccia seriosa e assorta, spesso incorniciata da barba e baffi, con una corporatura tozza, si candida a specifici ruoli di caratterista internazionale interpretando decine di parti secondarie o da antagonista quasi sempre in sintonia e funzionali al resto del cast. In Francia lo sfruttano tra gli altri F. Truffaut in La sposa in nero (1968) e Baci rubati (1968), A. Resnais in Stavisky il grande truffatore (1974) e L. Buñuel per Il fantasma della libertà (1974). Fra le produzioni in lingua inglese si segnalano i lavori di J. Losey Galileo (1974), Una romantica donna inglese (1975) e Mr. Klein (1976). È anche l’antagonista...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore