Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Lovecraft e il Giappone. Letteratura, cinema, manga, anime - Gianluca Di Fratta - copertina
Lovecraft e il Giappone. Letteratura, cinema, manga, anime - Gianluca Di Fratta - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 11 liste dei desideri
Lovecraft e il Giappone. Letteratura, cinema, manga, anime
Disponibilità immediata
18,50 €
18,50 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
18,50 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 18,50 € 9,99 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
18,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 18,50 € 9,99 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Lovecraft e il Giappone. Letteratura, cinema, manga, anime - Gianluca Di Fratta - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

2018
21 maggio 2018
208 p., Brossura
9788896133330

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Christian
Recensioni: 5/5

Il Giappone, nonostante il radicato tradizionalismo, da diverso tempo si è rivelato un ricettacolo di mode estere che spesso vengono poi riattualizzate nelle stravaganti attrattive che spopolano sul mercato del Sol Levante. Pensiamo, rimanendo in ambito orrorifico, al fenomeno moe, dove i mostri subiscono una infantilizzazione estetica che li regredisce allo stato di teneri pupazzetti. Diffusissimo è anche il tentacle rape che prevede scene in cui procaci ragazze, consenzienti o meno, vengono violate da orripilanti creature. Il genere risale al tardo Ottocento, ma è solo negli anni Ottanta che acquista notorietà in risposta alle rigide norme in fatto di espressività sessuale nella pubblica comunicazione. A parte tali stramberie, resta il fatto che la cultura giapponese preserva un’antichissima tradizione folclorica permeata di orrido e grottesco. La stessa mitologia pullula di culti aberranti, profanazioni carnali a opera di esseri abominevoli e nefaste divinità del caos e della distruzione. Tutte caratteristiche che, ai fini del nostro discorso, hanno facilitato l’assimilazione di un altro pantheon, peraltro compatibile a livello iconografico, seppur proveniente da un contesto culturale totalmente diverso. Mi riferisco ai Grandi Antichi partoriti dal genio di Lovecraft, le cui storie sono ormai diventate di interesse globale. "Lovecraft e il Giappone" colma un altro, importante vuoto negli studi italiani sul maestro di Providence e lo fa con notevole esaustività e professionalità. Il testo è infatti una miscellanea di saggi incentrati sulle varie declinazioni del fenomeno Lovecraft nell’immaginario popolare giapponese, delle quali vengono ripercorsi l’avvento e lo sviluppo culturale. Sono tantissime le curiosità che emergono da questa appagante lettura, considerando che molte delle produzioni nipponiche citate sono note anche in Italia.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore