Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Lu curaggio de nu pumpiero napulitano<span>.</span> Collector's Edition di Eduardo De Filippo - DVD
Lu curaggio de nu pumpiero napulitano<span>.</span> Collector's Edition di Eduardo De Filippo - DVD
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Lu curaggio de nu pumpiero napulitano<span>.</span> Collector's Edition
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Lu curaggio de nu pumpiero napulitano<span>.</span> Collector's Edition di Eduardo De Filippo - DVD
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Grazie all'eredità di un lord inglese, il ciabattino Andrea è diventato barone e ora ha manie di nobiltà: vuole per la figliastra Virginia un matrimonio altolocato e misconosce i fratelli della moglie, Rosina e Michele, anche dopo che quest'ultimo ha salvato la sua casa da un incendio. Virginia non ama il marchesino Alberto, il suo promesso, bensì Felice Sciosciammocca, un timido e povero maestro di calligrafia, che la ricambia. Quando però Felice viene a sapere che la ragazza presto sposerà un altro, per ripicca accetta la corte dell'attempata marchesa Zoccola, madre di Alberto. Un colpo di scena e un'agnizione a sorpresa salveranno l'amore dei due giovani, mentre una vincita al lotto permetterà a Rosina e al pompiere di risolvere i loro problemi economici.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1974
DVD
8032807025438

Informazioni aggiuntive

01 - Home Entertainment, 2010
Eagle Pictures
105 min
Italiano
Italiano per non udenti
1,33:1
dietro le quinte (making of); foto; scene inedite in lingua originale; speciale

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

cataldo zingaropoli
Recensioni: 5/5

Farsa di Eduardo Scarpetta,ripresa dal figlio per la televisione, e che ci consente di beneficiare della performance della compagnia di EDUARDO .... Un improvviso arricchimento porta il protagonista a perdere gli agganci con le sue umili origini . La nobilta' di cui ricerca spasmodicamente la vicinanza ,lo porta ad avvicinarsi a pericolosi personaggi che cercano di approfittare di questa sua "debolezza". La trama non la svelo , ma consiglio i dialoghi( con errori marchiani di pronuncia...) tra Eduardo,la moglie,la figlia, i NOBILI .... E si comprende come si ridesse all'epoca di Scarpetta,ed in fondo anche alla nostra , tanto siano intramontabili alcune situazioni grottesche ....

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Eduardo De Filippo

1900, Napoli

Figlio d'arte, Eduardo de Filippo nasce a Napoli il 24 maggio del 1900, fratello di Titina e Peppino, dalla relazione dell'attore ed autore Edoardo (Eduardo) Scarpetta con la nipote Luisa De Filippo.Nel 1904, Eduardo debutta nel ruolo di giapponesino al Teatro Valle di Roma ne "La geisha", firmata dallo stesso Scarpetta.Dopo quella prima breve esperienza prende parte ad altre rappresentazioni come comparsa o in piccoli ruoli.A 11 anni entra nel collegio Chierchia di Napoli, ma solo due anni dopo interrompe gli studi e continua la sua istruzione sotto la guida del padre, che lo costringe a leggere e ricopiare testi teatrali. Quando capita, il giovane De Filippo partecipa a lavori teatrali e nel 1914 entra stabilmente nella compagnia del fratellastro Vincenzo Scarpetta, nella quale ricopre ogni...

Eduardo De Filippo

1900, Napoli

Figlio d'arte, Eduardo de Filippo nasce a Napoli il 24 maggio del 1900, fratello di Titina e Peppino, dalla relazione dell'attore ed autore Edoardo (Eduardo) Scarpetta con la nipote Luisa De Filippo.Nel 1904, Eduardo debutta nel ruolo di giapponesino al Teatro Valle di Roma ne "La geisha", firmata dallo stesso Scarpetta.Dopo quella prima breve esperienza prende parte ad altre rappresentazioni come comparsa o in piccoli ruoli.A 11 anni entra nel collegio Chierchia di Napoli, ma solo due anni dopo interrompe gli studi e continua la sua istruzione sotto la guida del padre, che lo costringe a leggere e ricopiare testi teatrali. Quando capita, il giovane De Filippo partecipa a lavori teatrali e nel 1914 entra stabilmente nella compagnia del fratellastro Vincenzo Scarpetta, nella quale ricopre ogni...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore