Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Luciano Cecchinel. Poesia. Ecologia. Resistenza - Paolo Steffan - copertina
Luciano Cecchinel. Poesia. Ecologia. Resistenza - Paolo Steffan - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Luciano Cecchinel. Poesia. Ecologia. Resistenza
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
18,00 €
18,00 €
Disp. in 10 gg
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Luciano Cecchinel. Poesia. Ecologia. Resistenza - Paolo Steffan - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"[…] colpisce immediatamente nell’interpretazione di Paolo Steffan, giovane sì ma già autore del saggio Un «giardino di crode disperse» sulla poesia di Andrea Zanzotto (Aracne 2012, con prefazione di Ricciarda Ricorda), l’istanza di un allargamento dell’opera di Cecchinel a un’attualità prosastica, quella di una cultura urbana e suburbana che si riconosce nei generi narrativi e nell’autofiction e che sembrava estranea all’Arcadia sfregiata di Cecchinel pur procedendo altrove sui medesimi binari. Proseguendo sul filo di queste considerazioni innescate dalla smagliante monografia di Paolo Steffan, la prima su Cecchinel, la diretta conseguenza dell’allargamento della forbice che separa la maturità del poeta dall’età sempre più fresca dei propri lettori è tuttavia la sua collocazione nell’idiocanone della contemporaneità. Sia consentito l’uso del termine intensivo di idiocanone in luogo dell’impossibile stabilizzazione di un canone della poesia italiana contemporanea, da considerare orfana di un baricentro linguistico ed editoriale unitario. Il policentrismo tuttavia non ha generato sempre e soltanto dispersione e disseminazione correlativa e troppo spesso autorefenziale, quale ha luogo in parallelo negli spazi immateriali della rete, determinando piuttosto un tipo di infeudamento locale o regionale e mettendo in crisi ogni pretesa monarchica di imporre tendenze, giudizi e graduatorie. L’ammissione della presenza fisica del poeta nel territorio e la disposizione all’ascolto propone in tal senso una giovevole sospensione del giudizio a favore del reperimento di documentazione di primaria importanza, non fosse per la storia della letteratura, per la storia sociale e culturale senza dubbio. Tra passione e rilevazione, si tratta di un fenomeno al quale non è esente la migliore ricerca universitaria, ossia quella capace di mettere tra parentesi un concetto non più percorribile di lingua o letteratura, o poesia italiana, e di andare incontro a realtà ibride e in via di ricodificazione. Mentre gli studi di Zanzotto e Segre, già ricordati, e di Franco Brevini, Clelia Martignoni, Martin Rueff e Rolando Damiani su Cecchinel devono venire indicati come esemplari per la spontanea ammirazione che essi esprimono accanto all’onestà intellettuale sulla quale fondano il loro contributo di conio intellettuale pregiatissimo. Su questa duplice linea sembra essersi posto Paolo Steffan, sebbene con un obbiettivo ricostruttivo che attinge a buon diritto alle premesse esistenziali e contestuali del poeta, alla sua preistoria mentale e di cultura non sempre portata in piena luce nei suoi versi, bensì visibile a intermittenza e in filigrana. L’arcaismo visionario e malinconico di Bosch, ovvero l’immagine dell’uomo-albero, ma con radici liquide, è poi individuato da Steffan come contenitore iconografico dell’interpretazione articolata sui tre fattori dell’identità, dell’ecologia e della resistenza. […]" (Dalla prefazione di Alessandro Scarsella)

Il volume contiene cinque poesie inedite di Luciano Cecchinel, cinque illustrazioni e la bibliografia completa e aggiornata al 2016 di tutti gli scritti di e su Cecchinel.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
1 gennaio 1996
188 p., ill. , Brossura
9788899429126
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore