Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Luigi Caroli (1834-1865). Un profilo a due voci - Rosanna Casari,Giuseppe Dossi - copertina
Luigi Caroli (1834-1865). Un profilo a due voci - Rosanna Casari,Giuseppe Dossi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Luigi Caroli (1834-1865). Un profilo a due voci
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
18,00 €
18,00 €
Disp. in 10 gg
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Luigi Caroli (1834-1865). Un profilo a due voci - Rosanna Casari,Giuseppe Dossi - copertina
Chiudi

Promo attive (1)

Descrizione


Bello come un attore, giovane e ardimentoso, pensieri rivolti a grandi ideali, brillante, impulsivo, coraggioso e generosissimo, Luigi Caroli fu eroica e romantica figura del periodo risorgimentale. Lasciò gli agi, il palazzo, la nobiltà della sua famiglia di imprenditori della seta di Stezzano, per prendere parte alla spedizione (che finanziò quasi completamente) di Francesco Nullo per liberare la Polonia. Fatto prigioniero dai russi, fu condannato a dodici anni di lavori forzati nell'estrema Siberia. La sua lunga e drammatica odissea di deportato si concluse con la tragica morte in un campo di prigionia nel Trans Bajkal. Nel libro si trovano documenti inediti, fotografie di personaggi, di luoghi e della targa con le dolenti parole dedicate dai fratelli Bernardo ed Elisa "A Luigi Caroli, Sottotenente dei cavalleggeri di Saluzzo che accorsero con pochi compagni a difendere la causa dei Polacchi. Espiò tanta virtù colla prigionia e colla morte tra i ghiacci della Siberia. Colà giacque senza sepolcro il giorno ottavo di giugno del 1865, nella età di anni 31". Interessante l'appendice "Camicia rossa" tratta dal libro "Nullo e i suoi compagni" di Karolina Firlej-Bielanska.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
15 novembre 2015
152 p., ill. , Rilegato
9788899219147
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore