Luna rossa. Capire e usare i doni del ciclo mestruale - Miranda Gray - copertina
Luna rossa. Capire e usare i doni del ciclo mestruale - Miranda Gray - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Luna rossa. Capire e usare i doni del ciclo mestruale
Attualmente non disponibile
12,32 €
-15% 14,50 €
12,32 € 14,50 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


In una società che non offre né una guida, né le strutture per capire le sensazioni e le esperienze che il ciclo mestruale comporta, questa opera svela gli strumenti con i quali le donne possono prendere coscienza del proprio ciclo e comprendere le energie che a esso sono associate, liberandole dai sensi di colpa e dal sentimento di inadeguatezza. Grazie all'analisi di sensazioni, atteggiamenti e stati d'animo, ogni donna potrà prendere consapevolezza del proprio ciclo e di come questo influenzi la sua vita, imparando a esaltare le qualità e le forze che contraddistinguono ogni fase del periodo mensile, vivendolo in piena armonia. In questa opera di Miranda Gray, miti, simboli e leggende guidano alla scoperta di antichi insegnamenti e immortali saperi, mentre esercizi pratici e visualizzazioni conducono a quel mondo interiore che è presente in ogni donna e che aspetta solo di essere dolcemente risvegliato e valorizzato.

Dettagli

1 gennaio 2009
216 p., Brossura
9788862291026

Valutazioni e recensioni

  • Federica Maltese

    Ci si può avvicinare alle mestruazioni da un punto di vista clinico, anatomico, persino patologico. Questo libro ha invece il pregio di affrontare il tema da un punto di vista simbolico, legato a temi più antichi come gli archetipi e i miti. Il pregio è quello di riscoprire tradizioni e modi di vivere il ciclo che ci appartengono da sempre ma sono ormai dimenticati. Lo consiglierei sopratutto a ragazze che vogliono sentirsi più a proprio agio anche con l'aspetto simbolico delle mestruazioni, perché l'autrice riesce veramente a ricreare un mondo al femminile.

  • Libro che contiene dei messagi fondamentali per tutte noi. Cercavo spunti per spiegare a mia figlia l'influenza della luna sul ciclo mestruale e sono uscita dalla lettura con la meravigliosa sensazione di avere scoperto una nuova dimensione dell'essere femminile. Il ciclo mestruale ci ricollega ogni mese alla nostra natura più profonda, possiamo banalizzarlo oppure decidere di scendere in noi stesse, alla straordinaria scoperta di un altro modo di attingere al nostro potenziale energetico, creativo, sessuale, affettivo, protettivo, materno, di saggezza e spirituale. Mai di Eva avevo letto che: porgendo la famosa mela rossa (sangue) voleva condividere la "sua conoscenza" -quella derivante dalla sua natura femminile, preclusa all'uomo in modo diretto ma possibile attraverso la donna- con il suo compagno Adamo... per me ora ha molto più senso leggerlo in questa chiave! Da regalare alle amiche senza moderazione e da leggere alle figlie ma anche ai figli e compagni, perché la crescita é nella condivisione.

  • Un libro che consente di osservare un fenomeno naturale quale il ciclo mestruale da un punto di vista diverso. Un libro che racconta tanto di quello che si tende a non dire. L'impressione che si ha tra le pagine di Luna Rossa è che si stia scostando un pesante tendone che per anni (secoli?) ha nascosto qualcosa di magico. Le parole dell'autrice e il significato che essa dà a un fenomeno biologico e naturale con cui siamo tutte chiamate a confrontarci mettono in moto nuove connessione e consentono di scoprire un nuovo punto di vista. Libro un po' magico che riporta nell'epoca moderna una tradizione antica di legami con la terra e la natura oggi dimenticata.

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore