Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Lunar Park
Disponibilità immediata
13,00 €
13,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Chiudi

Promo attive (1)

Chiudi
Lunar Park

Descrizione


Una fantasmagoria di amore e perdita, di allucinazione e saggezza.

Quanti sono i Bret Easton Ellis di questo romanzo, in cui l'autore racconta la storia della propria vita? C'è lo scrittore Bret Easton Ellis, giovane, ricco e famoso, che viene a sapere della morte improvvisa di un padre violento proprio mentre la sua carriera naufraga in un mare di degradazione. C'è lo scrittore Bret Easton Ellis una decina di anni piú tardi, insediato in un elegante quartiere residenziale con moglie, figli e governante. C'è il Bret Easton Ellis padre di Robert Ellis jr, che tenta disperatamente di evitare il perpetuarsi di un modello distruttivo. E c'è anche uno scrittore senza nome, che è la voce interiore del nuovo Bret Easton Ellis. Un gioco di specchi, di padri ossessivamente presenti e figli fatalmente assenti, in un crescendo di orrore reale e soprannaturale, fino a una conclusione sorprendente.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
Tascabile
2 marzo 2020
408 p.
9788806246174

Valutazioni e recensioni

3,38/5
Recensioni: 3/5
(8)
5
(1)
4
(3)
3
(2)
2
(2)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Fabrizio
Recensioni: 5/5

Un libro che è chiaro esempio di come il narratore può influenzare il letto. Lo consiglio anche se non si conosce molto dell'autore (come me, a parte di aver scritto American Psycho) e forse allora l'intento di Ellis appare più chiaro. Ciò non toglie validità al libro, che invece grazie alla trama dai ritmi serrati alternati a momenti di straordinario equilibrio, accompagna il lettore in un viaggio a metà tra la realtà e la finzione. Il dubbio che rimane è che effettivamente tutto quello che viene raccontato sia poi successo, così come ci viene detto di credere. Un lavoro che ho trovato, seppur furbo, magistralmente architettato. Letto in inglese, spero che anche la versione italiana renda la stessa ironia usata da Ellis.

Leggi di più Leggi di meno
gizzy
Recensioni: 2/5

Libro sconsigliatissimo sia per la trama assurda sia per l'intenzione dello scrittore (che evidentemente io non ho saputo cogliere). L'inizio non è male e pur ritenendolo complessivamente catastrofico non prende il voto più basso solo perchè Ellis si fa leggere in modo veloce e oserei dire quasi avvincente!

Leggi di più Leggi di meno
LaMelaMarcia
Recensioni: 3/5

Leggiamo a pag.35: "Al di là di di quanto possano apparire orribili gli eventi qui descritti, c'è una cosa che dovete ricordare mentre tenete questo libro tra le mani: tutto ciò che leggerete è realmente accaduto, ogni parola è vera." Questo riesce facile nella prima parte del romanzo dove il giovane Bret Easton Ellis viene travolto da fama, soldi, alcol e droghe. Riesce già più complicato immaginarlo a fare il padre di famiglia. Ed è proprio quando si trasferisce in casa della moglie, per cercare di ricucire il disastrato rapporto col figlio Robert, che iniziano i guai. La nuova vita di Ellis viene travolta dai fantasmi del passato. I protagonisti dei suoi libri sembrano prendere vita. Il padre morto torna per rinfacciare il loro difficile rapporto. Un peluche assassino e strani esseri provenienti dal bosco mettono in pericolo la sua famiglia. Le cose sono due: 1. La psichiatra di Ellis, cito testuale, "ha ipotizzato che io non fossi «me stesso» durante quel periodo, aggiungendo che forse le droghe e l'alcol erano stati «fattori chiave» in quello che definiva uno «stato confusionale»" 2. Il Bret Ellis che conosciamo, per evitare di scrivere una storia mielosa e strappalacrime, raccontando il suo drammatico tentativo di ricucire il rapporto con un figlio quasi sconosciuto, l'ha condita con ingredienti horror di serie B in modo da non smentire la sua fama di scrittore dannato. È quest'ultima la chiave di lettura che mi piace di più, un Ellis maturo, che soffre, cerca di nascondersi dietro quello che è stato, ma si smaschera nelle ultime pagine del libro dove commuove ricordando il padre e un figlio perso forse per sempre.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,38/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(3)
3
(2)
2
(2)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Bret Easton Ellis

(Los Angeles 1964) scrittore statunitense. Si è imposto giovanissimo all’attenzione internazionale come esponente del minimalismo con il romanzo Meno di zero (Less than zero, 1985), ritratto disincantato della devastazione spirituale di una generazione (la cosidetta «MTV generation») nel paradiso californiano. Dopo Le regole dell’attrazione (Rules of attraction, 1987) ha pubblicato il controverso e discusso American psycho (1991), di cui è protagonista un broker di Wall Street - il volto impeccabile dell’America reaganiana - che di notte si inabissa nelle proprie perversioni infernali. Un criminale psicopatico perseguita anche lo scrittore protagonista di Lunar Park (2005), inquietante storia dai risvolti horror, imperniata sul difficile rapporto padre-figlio. Imperial bedrooms (2010) ripropone...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore