Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Lunaria - CD Audio di Etta Scollo
Lunaria - CD Audio di Etta Scollo
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Lunaria
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
16,90 €
16,90 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Lunaria - CD Audio di Etta Scollo
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Lunaria. Nella gioia luminosa dell'inganno" è il nuovo progetto discografico della cantautrice catanese Etta Scollo. L'album è basato sul romanzo "Lunaria" di Vincenzo Consolo, favola teatrale il cui protagonista è un viceré triste e misantropo, oppresso da moglie e cortigiani, costretto a simboleggiare un potere nel quale non si riconosce, cui capita di sognare la caduta della luna e di assistere all'avverarsi del sogno.«Questo progetto discografico è la realizzazione di un evento in omaggio alla memoria del grande scrittore contemporaneo Vincenzo Consolo, di recente scomparso. L’omaggio vuole anche dare seguito all’idea, nata durante un mio incontro con l’autore alcuni anni fa, di uno sviluppo delle potenzialità musicali del racconto. Il racconto, che prende spunto dal frammento lirico “Lo spavento notturno” di Giacomo Leopardi (ma soprattutto, per esplicita ammissione dell’autore è ispirato dal testo “L’esequie della luna -1967- del poeta e amico Lucio Piccolo), è ambientato in una Sicilia fantastica, contemplata attraverso un caleidoscopio che combina tutte le tinte del barocco mediterraneo, protagonista ne è il viceré dell’isola, personaggio malinconico e lunare che rappresenta tutto il contrario di quel potere da cui è circondato e di cui egli stesso è simbolo e referente. Questo atipico sovrano vede una notte in sogno la caduta della luna, sembrerebbe solo un incubo ma in realtà è una premonizione: in un lontano villaggio del vicereame, dimenticato anche dalle carte geografiche, la luna è caduta davvero… Sospesa tra narrativa e lirismo, l’intera tessitura del racconto si dispiega quale vera e propria partitura il cui dato musicale scorre sottotraccia come un fiume carsico, emergendo qua e là alla luce del sole (o piuttosto della luna) in occasione di veri e propri episodi melodici e coreutici: canzoni, danze, poesie la cui tensione musicale è esaltata dall’uso di una lingua “personale” dell’autore, che compendia le più antiche radici degli svariati idiomi regionali. È dunque proprio la lettura di questa partitura che si è voluta realizzare con questo progetto…».
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
20 gennaio 2014
8015948304907

Brani

Disco 1

1 Origine del tutto
2 Azzurro, giallo, rosso
3 Doña sol e viceré
4 Oh figghia
5 Talé talai la luna
6 Nulla viene
7 Luna lucore
8 Maculata luna
9 La regina
10 Nella gioia luminosa dell'inganno
11 Filastrocca dell'arancia
12 Lunaria
13 Lunaria
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore