Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Luoghi letterari. Paesaggi, opere e personaggi
Disponibile dal 10/10/25
42,00 €
42,00 €
Disp. dal 10/10/25
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
42,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
42,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Ci sono libri che insegnano a leggere le parole, e altri che insegnano a leggere i luoghi. "Luoghi letterari" di Giampaolo Dossena appartiene a entrambe le categorie; è insieme atlante critico e racconto di viaggio, un'opera in cui l'autore ricompone con straordinaria sapienza la geografia reale e quella immaginaria della letteratura. L'autore, tra i maggiori studiosi di cultura letteraria e popolare del Novecento, mostra come lo spazio narrativo non sia un semplice scenario, bensì parte integrante della scrittura, non cornice ma attore esso stesso, energia narrativa, matrice simbolica, una vastissima e dettagliata mappa "fisica" di luoghi in cui la letteratura e la vita si sovrappongono. Luoghi letterari è un meraviglioso viaggio dentro le città e i paesaggi degli autori e della letteratura, dove le strade diventano versi e i palazzi si trasformano in personaggi; ogni luogo raccontato è un cuore pulsante che custodisce un'emozione, un lampo di memoria, una storia che appartiene a chi legge tanto quanto a chi ne ha scritto, trasformandosi in lente attraverso cui osservare il rapporto tra vita e scrittura; le voci di poeti, romanzieri, narratori che hanno abitato le città, le campagne e le periferie diventano specchi di solitudini e speranze. Il tutto diviene riflessione sui modi in cui la letteratura costruisce l'idea di spazio, di identità e di memoria. Il "luogo" in questione non è più solo un contesto fisico, ma uno spazio psicologico, emotivo, metaforico, che trasforma il paesaggio in racconto e il racconto in paesaggio; le città, i borghi, le strade e i paesaggi non sono semplici scenari, ma diventano personaggi, voci che dialogano con gli scrittori. Abbiamo conservato l'originale indicazione delle province e vengono citati personaggi che ormai non ci sono più, ma tutto questo per mantenere intatto il lavoro dell'autore. Giampaolo Dossena ci dona un libro che è al tempo stesso indagine critica e meditazione estetica, dove le parole si fanno geografie sensibili e il lettore è chiamato non solo a leggere, ma a "sentire" i luoghi e… a viverli.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2025
10 ottobre 2025
816 p., Brossura
9788879849760

Conosci l'autore

Giampaolo Dossena

1930, Cremona

Giornalista ed enigmista italiano, Dossena è stato fra i massimi esperti di giochi, e il primo a rendere popolari i giochi con le parole, con le sue rubriche sui maggiori quotidiani italiani.Laureato in lettere a Pavia, gli esordi della sua carriera pubblicistica avvennero in qualità di studioso di letteratura, italiana e dialettale verso gli inizi degli anni cinquanta.È stato molto attivo nell'editoria presso le maggiori case editrici (Sansoni, Feltrinelli, Rizzoli, Mondadori, Bompiani), collaborando nel tempo con numerosi periodici (Linus, L'Espresso, L'Europeo, La Stampa, La Repubblica, Il Sole 24 Ore, ecc.), e specializzandosi nella storia dei giochi. Il suo interesse per i giochi è iniziato collaborando con i Wutki sulle pagine di Linus, e con...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore