La lupa
"La Lupa" è la trasposizione teatrale della omonima novella inclusa nella raccolta Vita dei campi e pubblicata presso Treves nel 1880. È molto interessante la tipologia del personaggio femminile che Verga dà a "La Lupa": una tipologia femminile molto diversa dagli altri personaggi femminili in altre opere del Verga. È una donna quasi stregonesca e demoniaca con un'alta voracità sessuale. Dalla novella verghiana sono stati tratti un'opera lirica e due film. L'opera fu scritta dal musicista napoletano Santo Santonocito su libretto di Vincenzo De Simone. I film furono realizzati nel 1953, diretto da Alberto Lattuada, e nel 1996, interpretato da Monica Guerritore per la regia di Gabriele Lavia. Giovanni Verga è lo scrittore italiano considerato come il maggior esponente della corrente letteraria del verismo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in Italiano
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows