Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 126 liste dei desideri
M. Il figlio del secolo
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
M. Il figlio del secolo - Antonio Scurati - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
M. Il figlio del secolo
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


La saggistica ha dissezionato ogni aspetto della sua vita, nessuno però aveva mai trattato la parabola di Mussolini e del fascismo come se si trattasse di un romanzo. Un romanzo – e questo è il punto cruciale – in cui d’inventato non c’è nulla. Lui è come una bestia: sente il tempo che viene. Lo fiuta. E quel che fiuta è un’Italia sfinita, stanca della casta politica, della democrazia in agonia, dei moderati inetti e complici. Allora lui si mette a capo degli irregolari, dei delinquenti, degli incendiari e anche dei “puri”, i più fessi e i più feroci. Lui in un rapporto di Pubblica Sicurezza del 1919 è descritto come “intelligente, di forte costituzione, benché sifilitico, sensuale, emotivo, audace, facile alle pronte simpatie e antipatie, ambiziosissimo, al fondo sentimentale”. Lui è Benito Mussolini, ex leader socialista cacciato dal partito, agitatore politico indefesso, direttore di un piccolo giornale di opposizione. Sarebbe un personaggio da romanzo se non fosse l’uomo che più d’ogni altro ha marchiato a sangue il corpo dell’Italia. Non è inventato nulla del dramma di cui qui si compie il primo atto fatale, tra il 1919 e il 1925: nulla di ciò che Mussolini dice o pensa, nulla dei protagonisti – D’Annunzio, Margherita Sarfatti, un Matteotti stupefacente per il coraggio come per le ossessioni che lo divorano – né della pletora di squadristi, Arditi, socialisti, anarchici che sembrerebbero partoriti da uno sceneggiatore in stato di sovreccitazione creativa. Il risultato è un romanzo documentario impressionante non soltanto per la sterminata quantità di fonti a cui l’autore attinge, ma soprattutto per l’effetto che produce. Fatti dei quali credevamo di sapere tutto, una volta illuminati dal talento del romanziere, producono una storia che suona inaudita e un’opera senza precedenti nella letteratura italiana.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
848 p.
Reflowable
9788858780268

Valutazioni e recensioni

4,38/5
Recensioni: 4/5
(179)
5
(106)
4
(52)
3
(11)
2
(5)
1
(5)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Bruno Tomasich
Recensioni: 1/5

Rispondo a Toga 58 che ha perfettamente ragione. Il mio riferimento è completamente sbagiato ed il suo rilievo è corretto. Il mio commento è incommentabile. Altre rimangono le ragioni del mio giudizio complessivo a parte il mio imperdonabile errore di cui nuovamente mi scuso. Ratti però non era ancora stato richiamato ufficialmente a Milano (avverrà in giugno anche se il suo predecessore era deceduto in febbraio). Tuttavia lo stesso Duilio Susmel segnala Ratti come l'officiante della cerimonia funebre, e ciò aumentala mia confusione. La data del 2009, da me indicata nella mia confusa descrizione, corrisponde al primo incarico estero dell'allora semplice sacerdote Ratti.

Leggi di più Leggi di meno
tommybond@libero.it
Recensioni: 5/5

Il libro storico di Scurati ha la capacità di indignare anche l'animo della persona più documentata in tema di fascimo; risucchia il lettore indietro di cento anni facendo rivivere quasi sulla propria pelle la genesi e la progressiva instaurazione della dittatura; permette di capire come le masse,in tempi di caos sociale e grandi bisogni basilari come cibo e stabilità, siano facilmente malleabili e orientabili da una persona dalla forte personalità e guidata da smanie di grandezza. Non esiste nessuna opera sociale, come bonifiche o riforme del lavoro, che possa giustificare tutti i soprusi commessi da questo regime dittatoriale. Una dittatura non è mai un fatto del passato, non bisogna mai abbassare la guardia, perché nel momento in cui il ricordo storico diventa tenue, il demone del passato potrebbe riaffiorare più forte ed intenso di prima.

Leggi di più Leggi di meno
Massimo D'Angelo
Recensioni: 5/5

Libro bellissimo. Pagina dopo pagina ho sentito crescere sempre più la gioia di leggerlo. Concordo pienamente con la giuria del Premio.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,38/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(106)
4
(52)
3
(11)
2
(5)
1
(5)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Antonio Scurati

1969, Napoli

Antonio Scurati è nato a Napoli nel 1969, è cresciuto tra Venezia e Ravello per poi trasferirsi a Milano. Docente di letterature comparate e di creative writing all'Università IULM, editorialista del «Corriere della Sera», ha vinto i principali premi letterari italiani. Esordisce nel 2002 con Il rumore sordo della battaglia, poi pubblica nel 2005 Il sopravvissuto (Premio Campiello) e negli anni seguenti Una storia romantica (Premio SuperMondello), Il bambino che sognava la fine del mondo (2009), La seconda mezzanotte (2011), Il padre infedele (2013), Il tempo migliore della nostra vita (Premio Viareggio- Rèpaci e Premio Selezione Campiello). Del 2006 è il saggio La letteratura dell'inesperienza, seguito da altri studi. Scurati è con-direttore...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore