L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2017
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Dalle Maldive parte il maggior numero di foreign fighter per la Siria dell’Isis. Se parli con i ragazzi – sono quasi tutti ragazzi – dicono che partono per “Aiutare quei bambini così simili al bambino che sei stato tu.” Se chiedi a una ragazza cos’è che vuole più di ogni altra cosa, risponde: “Vorrei che questa fosse l’unica vita possibile, - dice.” Vuole non volere, così non soffrirà se non avrà quello che avrà voluto invano. Però il problema è l’Islam, eccerto. Se non c’è democrazia, se non c’è libertà d’espressione, se non c’è equità sociale, se la vita è tutta gang e violenza, se vivere diventa una pretesa inutile, è colpa della religione, perché così si fa prima a dividere i buoni dai cattivi, pazienza se i musulmani nel mondo sono più di un miliardo e in Italia più di un milione e, per restare nel mio, la camorra continua a lasciarne a terra, però attentati ancora nessuno. Restiamo in attesa.
Un piccolo grande libro. Non stupisce che personalità illustri come Carlo Rovelli e Massimo Fini ne abbiano detto un gran bene. Perché quest'opera riesce a fare ciò che il giornalismo contemporaneo dovrebbe fare e quasi sempre non fa: raccontare il mondo, far emergere le domande giuste da realtà indagate e problemi connessi, dimostrare empatia nei confronti dell'altro; il tutto attraverso uno stile incisivo, potente (oltre naturalmente ai dialoghi in presa diretta, voce della realtà che parla da se stessa). Francesca Borri è una speranza per le nuove generazioni, perché incarna un modo di fare informazione che non ha nulla del giornalismo borioso e cattedratico di certi soloni passati e presenti, ma al tempo stesso è serissimo fin dalla costruzione della pagina: un artigianato della scrittura fatto ora di pennellate veloci, ora di descrizioni dettagliate eppure mai prolisse; uno sguardo connotato, in definitiva, dalla consapevolezza che una buona storia abbisogna anche di essere narrata come dio comanda. Chi legge è accontentato, perché questo reportage è avvincente come un romanzo breve di Roth, come le cronache dai bassifondi di London, come una corrispondenza di Orwell o un affresco di Remarque... eppure è stato scritto oggi, 2017, e parla dell'Isis. Tanto di cappello.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore