Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Ma quale paradiso? Trai jihadisti delle Maldive
Scaricabile subito
7,99 €
7,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Ma quale paradiso? Trai jihadisti delle Maldive - Francesca Borri - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Ma quale paradiso? Trai jihadisti delle Maldive
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Tutti conosciamo qualcuno che è stato alle Maldive. Ma quanti di noi sanno che si tratta di un paese musulmano? E che sono il paese con il piú alto numero pro capite di foreign fighters? Alle Maldive tutti conoscono qualcuno che è stato in Siria. Nonostante la pretesa universalità del «califfato», i jihadisti sono molto influenzati dai contesti nazionali. Nella scelta di arruolarsi l'emarginazione economica e sociale spesso ha un ruolo piú decisivo della religione. Icona del turismo di lusso, sinonimo di paradiso, le Maldive sono in realtà tra le isole piú inospitali del pianeta. La popolazione è concentrata nella capitale, Male, una delle città piú sovraffollate al mondo, preda di povertà, criminalità, eroina. Dal turismo arrivano miliardi di dollari, che finiscono a una manciata di imprenditori vicini al governo, che non tollera alcun dissenso. In questo reportage non parlano solo i jihadisti. Parlano i loro fratelli, i loro amici. Che anche se non condividono le loro ragioni, non li contrastano, perché non si sentono parte del mondo contro cui combattono. I jihadisti, alle Maldive, non sono degli squilibrati. Sono i nostri autisti e camerieri.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
147 p.
Reflowable
9788858426074

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Ult
Recensioni: 5/5

Dalle Maldive parte il maggior numero di foreign fighter per la Siria dell’Isis. Se parli con i ragazzi – sono quasi tutti ragazzi – dicono che partono per “Aiutare quei bambini così simili al bambino che sei stato tu.” Se chiedi a una ragazza cos’è che vuole più di ogni altra cosa, risponde: “Vorrei che questa fosse l’unica vita possibile, - dice.” Vuole non volere, così non soffrirà se non avrà quello che avrà voluto invano. Però il problema è l’Islam, eccerto. Se non c’è democrazia, se non c’è libertà d’espressione, se non c’è equità sociale, se la vita è tutta gang e violenza, se vivere diventa una pretesa inutile, è colpa della religione, perché così si fa prima a dividere i buoni dai cattivi, pazienza se i musulmani nel mondo sono più di un miliardo e in Italia più di un milione e, per restare nel mio, la camorra continua a lasciarne a terra, però attentati ancora nessuno. Restiamo in attesa.

Leggi di più Leggi di meno
Luke
Recensioni: 5/5

Un piccolo grande libro. Non stupisce che personalità illustri come Carlo Rovelli e Massimo Fini ne abbiano detto un gran bene. Perché quest'opera riesce a fare ciò che il giornalismo contemporaneo dovrebbe fare e quasi sempre non fa: raccontare il mondo, far emergere le domande giuste da realtà indagate e problemi connessi, dimostrare empatia nei confronti dell'altro; il tutto attraverso uno stile incisivo, potente (oltre naturalmente ai dialoghi in presa diretta, voce della realtà che parla da se stessa). Francesca Borri è una speranza per le nuove generazioni, perché incarna un modo di fare informazione che non ha nulla del giornalismo borioso e cattedratico di certi soloni passati e presenti, ma al tempo stesso è serissimo fin dalla costruzione della pagina: un artigianato della scrittura fatto ora di pennellate veloci, ora di descrizioni dettagliate eppure mai prolisse; uno sguardo connotato, in definitiva, dalla consapevolezza che una buona storia abbisogna anche di essere narrata come dio comanda. Chi legge è accontentato, perché questo reportage è avvincente come un romanzo breve di Roth, come le cronache dai bassifondi di London, come una corrispondenza di Orwell o un affresco di Remarque... eppure è stato scritto oggi, 2017, e parla dell'Isis. Tanto di cappello.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore