Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 31 liste dei desideri
Macbeth
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Macbeth di Justin Kurzel - DVD
Macbeth di Justin Kurzel - DVD - 2
Chiudi
Macbeth
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Lady Macbeth: «Qui sa ancora di sangue: non varran tutti i balsami d'Arabia a profumar questa piccola mano.» - William Shakespeare

«Giganteggiano le due performance principali di Michael Fassbender e di Marion Cotillard circondati da comprimari di classe.» - Repubblica.it

Adattamento cinematografico del capolavoro shakespeariano. La rovinosa metamorfosi del valoroso generale Macbeth, signore di Glamis, che conosce la gloria e l'onore, ma viene condotto alla rovina dalla sua cupidigia. Ambientato nel paesaggio crudo della guerra civile in Scozia, Macbeth è la storia di un animo grande e generoso corrotto da avidità e spietata ambizione.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
DVD
8031179942619

Informazioni aggiuntive

Eagle Pictures, 2016
Eagle Pictures
113 min
Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1)
Inglese; Italiano; Italiano per non udenti
2,40:1
interviste; foto

Valutazioni e recensioni

3,33/5
Recensioni: 3/5
(3)
5
(0)
4
(2)
3
(0)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Roberto
Recensioni: 4/5

La pellicola rende perfettamente il clima cupo del testo originale. Fotografia davvero notevole

Leggi di più Leggi di meno
Gianluca
Recensioni: 2/5

Il testo di Shakespeare è geniale, ben costruito e fornirebbe un ottimo spunto per un film. Il linguaggio teatrale, però, particolarmente non attuale richiederebbe un adattamento, specialmente per risultare adeguato al canale cinematografico. Ciò non è avvenuto, in questo caso. Anche gli attori, soprattutto quelli maschili, non sempre sembrano convincere (forse anche a causa del 'non adattamento'). In compenso, bellissime e spettacolari fotografia e scenografia, soprattutto nelle scene finali.

Leggi di più Leggi di meno
Cristina
Recensioni: 4/5

La versione della celebre opera di William Shakespeare che ci propone il regista australiano Justin Kurzel, coadiuvato dal fratello Jed che cura le scarne quanto efficaci musiche, restituisce i temi fondamentali della tragedia, ovvero la violenza, la brama di potere e la conseguente caduta del malvagio Macbeth, affidandosi anche agli spettacolari paesaggi, fortemente valorizzati e che contemporaneamente valorizzano la pellicola e la storia attraverso la loro desolazione e un'atmosfera rarefatta. Le brughiere sconfinate e spazzate dal vento sono scenari che ben si prestano sia alle scene di battaglia sia alle apparizioni di misteriosi spiriti che con le loro parole daranno il via all'intera tragedia. Sebbene alleggerendo di molto il testo shakespeariano con tagli che riguardano sia battute molto famose sia interi monologhi, la storia non ne paga dazio e non smarrisce la sua bellezza e potenza, che viene anzi esaltata dalle ottime prove attoriali di Michael Fassbender e Marion Cotillard che danno vita a due personaggi dagli sguardi vuoti, disperati, insonni, specchi di due anime nere che per troppa sete di potere si sono macchiate di terribili delitti. Infine, all'interno di un film che fa delle immagini spettacolari il suo punto di forza, spicca soprattutto la scena della battaglia finale in cui l'ultima delle profezie delle tre sorelle viene rivisitata in una chiave insolita ma sicuramente efficace e suggestiva: era stato predetto che la definitiva caduta di Macbeth sarebbe iniziata quando la foresta di Birnam avesse camminato verso il castello di Dunsinane, nel testo shakespeariano la profezia si avvera in quanto i soldati portano con loro dei ramoscelli d'albero per confondere il loro numero mentre nel film Birnam viene data alle fiamme e gli alberi si muoveranno alla volta del castello sotto forma di cenere. In una luce rosso fuoco e avvolti da una pesante coltre di fumo Macduff e Macbeth si sfidano all'ultimo sangue fino alla sconfitta di quest'ultimo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,33/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(2)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica

Un adattamento rigoroso, canonico, esteticamente ammirevole e storicamente corretto

Trama
Macbeth, valoroso condottiero, cede alla propria sete di potere per seguire la profezia che lo ha indicato come il futuro re di Scozia, fomentato dalla moglie la cui ambizione è assai piu' intensa e frustrata della propria. L'ascesa al trono di Macbeth prevede l'eliminazione fisica del reggente in carica, e sarà seguita da una serie di delitti sempre più efferati, poichè l'uomo, divorato da dubbi e paure, vede ostacoli in chiunque. E Lady Macbeth si renderà conto di aver creato un mostro che non può più controllare.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Marion Cotillard

1975, Parigi

Attrice francese. Figlia d’arte, s’impone giovanissima nel successo popolare di Taxxi (1998) di G. Pirès, confermandosi nei due successivi sequel (2000 e 2003, entrambi per la regia di G. Krawczyk). Fisico minuto, tratti infantili nel viso deliziosamente imbronciato, un sex appeal quieto che esplode improvviso, è perfetta nell’epica amorosa dall’infanzia alla vecchiaia di Amami se hai coraggio (2003) di Y. Samuell. Anche Hollywood si accorge di lei e le affida figure femminili sospese tra lo stereotipo e l’originalità in Big Fish (2003) di T. Burton e in Un’ottima annata - A Good Year (2006) di R. Scott. Il ruolo di E. Piaf, nel biopic La vie en rose (2007) di O. Dahan, in cui dà prova di grande talento mimetico, le guadagna un enorme successo di critica (coronato, tra gli altri, dall’Oscar...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi