Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La macchina biologica umana. La trasformazione dell'essere umano - E. J. Gold - copertina
La macchina biologica umana. La trasformazione dell'essere umano - E. J. Gold - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 12 liste dei desideri
La macchina biologica umana. La trasformazione dell'essere umano
Disponibilità immediata
15,50 €
15,50 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,50 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 15,50 € 8,37 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 15,50 € 8,37 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libraccio
Chiudi
La macchina biologica umana. La trasformazione dell'essere umano - E. J. Gold - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Dal punto di vista strettamente biologico e psicologico, in quanto esseri umani, siamo destinati ad una breve e spesso dolorosa esistenza. Vi è qualcosa che possiamo fare, di realmente utile in termini evolutivi, per sbloccare la nostra capacità di trasformazione ed elevarci al di sopra della futilità alla quale sembriamo condannati? La macchina biologica umana offre una possibile la risposta a questa domanda.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2000
28 marzo 2000
240 p., ill. , Brossura
9788871830858

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Senim Neyzen
Recensioni: 5/5

"La macchina biologica umana" delinea le possibili linee di azione per un lavoro preliminare finalizzato al possibile ‘entrare nel Lavoro’. In pratica, non si diventa seri candidati ad ‘entrare nel Lavoro’ fin quando la nostra ‘macchina biologica umana’ non è in grado di stare nello stato di veglia quando vuole. E naturalmente, per ricercare attivamente uno stato di veglia, occorre prima di tutto riconoscere che, senza ombra di dubbio, le nostre normali attività quotidiane sono portate avanti in uno stato di sonno verticale. Il libro definisce in dettaglio quali ostacoli si incontreranno all’instaurarsi ed al mantenersi dello stato di veglia; quali strategie si potranno adottare per superarli; qual’è il vero fondamento del sonno, e qual è il tipo di sforzo necessario per riuscire a vederlo in se stessi, prima ancora che a cambiarlo. Nel lavoro iniziale, per prima cosa la nostra attenzione va rivolta verso il corpo, con i suoi apparati mentale, emozionale e motorio; questo è ciò che, preso come un tutto, viene chiamato in questo sistema la macchina biologica umana. Vengono offerte diverse analogie, per illustrare i metodi di osservazione del nostro stato di sonno (la macchina addormentata). Tra queste, favole e miti come: "La bella addormentata" "il mito di Narciso" "La lepre e la tartaruga" e la filastrocca americana "Row row row the boat..." nonché un’interpretazione del mito rosacrociano di "Umpty Dumpty", da Lewis Carroll, alla luce degli insegnamenti tibetani del Bardo. C’è un interessante capitolo dove l’analogia del rapporto uomo-donna è usata per illustrare il rapporto che c’è tra il ‘se’ essenziale’ e ‘la macchina’. E c’è l’analogia del taglio del diamante per illustrare il processo di abrasione a cui volontariamente ci sottoponiamo all’interno di una scuola o comunità di lavoro, se vogliamo liberare quanto in noi c’è di sottile e separarlo dal grossolano. In pratica, "La macchina biologica umana" è un manuale alchemico, che ci insegna, senza tutta la terminologia misteriosa ed esoterica dell’alchimia,

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore