Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il macedone - Nicholas Guild - copertina
Il macedone - Nicholas Guild - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 10 liste dei desideri
Il macedone
7,02 €
-46% 13,00 €
7,02 € 13,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 13,00 € 7,02 €
ibs
Spedizione Gratis
13,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
13,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 13,00 € 7,02 €
Chiudi
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il macedone - Nicholas Guild - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

1995
Tascabile
6 settembre 1995
440 p.
9788817114813

Valutazioni e recensioni

4,43/5
Recensioni: 4/5
(14)
5
(6)
4
(8)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Alessandro
Recensioni: 5/5

Quando si dice “Filippo II di Macedonia” spesso si pensa “il padre Alessandro Magno”. Ma Filippo II fu molto più di questo. Nicholas Guild lo rende evidente in quest’ottimo libro, coinvolgente fin dalle prime pagine, mai pesante e sorprendentemente interessante. L’autore non si limita a ricreare la figura e la formazione del futuro sovrano, ma anche l’intero equilibrio della regione, la realtà e la situazione della Macedonia, i rapporti con i greci e gli altri popoli confinanti... il tutto in modo dettagliato, leggero e intrigante. Appaiono diversi personaggi di rilievo, alcuni poco conosciuti, come Alessandro II o il reggente Tolomeo, altri molto più noti. Tutti comunque rendono la lettura più... “stuzzicante”, specie per chi è appassionato di storia. Le scene belliche poi sono decisamente degne di nota, essendo così vere e ben costruite. L’unico difetto è che non viene sottolineata la differenza tra la falange macedone e la vecchia falange greca. Chiariamo: Filippo non si limitò a introdurre la falange nel suo regno, la migliorò notevolmente rendendola più forte e temibile. Nonostante si fermi all’affermazione definitiva del protagonista sulla Macedonia, penso che la storia sia abbastanza completa. Certo non sarebbe stato male se l’autore avesse scritto un seguito, non arrivando per forza a parlare di Alessandro Magno, ma almeno per narrare il resto del regno di Filippo. Ritengo importante chiarire un punto. Fin troppi, in altri commenti e non solo, hanno esagerato sminuendo l’operato di Alessandro Magno, come se fosse riuscito nelle sue imprese solo grazie alle riforme del padre. Non nego l’importanza del lavoro di Filippo II, però suo figlio era tutto un altro livello, uno stratega impareggiabile. L’impero persiano non era la facile preda che fin troppi credono e non tutti i comandanti sarebbero stati capaci di eguagliare le gesta di Alessandro, anche alla guida del suo stesso esercito.

Leggi di più Leggi di meno
Elena
Recensioni: 5/5

Grazie a Nicholas Guild Filippo il Macedone è un altro personaggio che mi rimarrà nel cuore. Sono d'accordo con chi asserisce che non è 'incompiuto'; mentre 'L'Assiro' DOVEVA avere un seguito, qui il romanzo finisce dove la 'storia ufficiale' inizia, quindi un seguito (anche se gradito) non era necessario, penso sia stata una buona scelta. Consigliatissimo.

Leggi di più Leggi di meno
stefano
Recensioni: 4/5

un ottimo romanzo-biografia. Spero lo aprezzerebbero gli amanti della saga di alexandros di manfredi. Mai sopra le righe, dialoghi composti e credibili. Contrariamente da quanto emerge da molti degli altri commenti, mi è piaciuta l'idea di far finire il romanzo agli inizi dell'ascesa di Filippo. andare oltre avrebbe appesantito troppo il romanzo, sia in termini di pagine che di avvenimenti.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,43/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(6)
4
(8)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

La recensione di IBS

Al centro di questa epopea, la grandiosa, leggendaria, umanissima figura del Macedone, il "barbaro del Nord": Filippo II, re di Macedonia, grande guerriero, cinico diplomatico, abilissimo stratega, padre di Alessandro il Grande. In pagine cariche di suggestione rivivono la sua infanzia, congiure di palazzo, ambizioni di potere e un'appassionante storia d'amore, in un susseguirsi incalzante di avvenimenti.Grande romanzo corale dal respiro epico, Il Macedone rende vivo un affascinate periodo dell'antichità classica in cui confluiscono la sofisticata razionalità greca e il misticismo dell'Oriente persiano.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore