Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
Macroeconomics: A European Perspective - Olivier Blanchard,Alessia Amighini,Francesco Giavazzi - cover
Macroeconomics: A European Perspective - Olivier Blanchard,Alessia Amighini,Francesco Giavazzi - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Macroeconomics: A European Perspective
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
64,09 €
-4% 66,76 €
64,09 € 66,76 € -4%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-4% 66,76 € 64,09 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-4% 66,76 € 64,09 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Macroeconomics: A European Perspective - Olivier Blanchard,Alessia Amighini,Francesco Giavazzi - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"This is a truly outstanding textbook that beautifully marries theory, empirics and policy. It is surely destined to become the gold standard against which all other texts must be measured" Charles Bean, Deputy Governor, Bank of England. This book gives students a thorough understanding of macroeconomics by taking a unified view of the subject, allowing connections to be made between the short, medium and long run. Re-written almost from scratch in light of the experience of the Great Recession, this text is essential reading for anyone studying macroeconomics in the aftermath of the financial crisis. The book has been re-written almost from scratch after a thorough re-think of how macroeconomics should be taught after the financial crisis. Among the new features: * The text recognizes that modern central banks set interest rates, not the quantity of money: this gets rid of the LM curve greatly simplifying the discussion of financial markets * Ii presents the Medium Run starting directly from the Phillips curve, thus avoiding the intermediate AS-AD step which was clunky, and, for good reasons, undergraduates find it difficult to understand. Output above potential, or unemployment below the natural rate put upward pressure on inflation. The nature of the pressure depends on the formation of expectations, an issue central to current developments * The yield curve now incorporates a risk premium, whose fluctuations have been central to the crisis, especially since Quantitative Easing policies have shown that monetary policy can affect this premium Olivier Blanchard studied at the University of Paris, Nanterre, and has taught at MIT since 1983. He was chief economist at the International Monetary Fund from 2008 to 2015. He is now a Senior Fellow at the Peterson Institute for International Economics. Francesco Giavazzi is Professor of Economics at Bocconi University in Milan, and has been a regular Visiting Professor at MIT Alessia Amighini is Assistant Professor of Economics at Universita' del Piemonte Orientale (Novara)
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
Paperback / softback
592 p.
Testo in English
274 x 214 mm
1220 gr.
9781292085678

Conosci l'autore

Alessia Amighini

Alessia Amighini è un'economista italiana. Laureata in Economia Politica all'Università Bocconi, ha conseguito un Master in Economics all'Università Bocconi e un Dottorato in Politica ed Economia dei Paesi in via di Sviluppo all'Università di Firenze. Dopo avere svolto periodi di ricerca presso l'ISESAO dell'Università Bocconi e l'Università del Piemonte Orientale, a Novara, attualmente lavora come Associate Economist presso la United Nations Conference on Trade and Development.

Francesco Giavazzi

1949, Bergamo

insegna economia politica all’Università Bocconi di Milano ed è stato per oltre un decennio visiting professor al MIT di Boston. È uno degli editorialisti storici del Corriere della Sera, con cui collabora dal 1995. Fra il 1992 e il 1994 è stato dirigente generale del ministero dell’Economia, dove con Mario Draghi ha avviato le privatizzazioni. Fra i suoi libri: Lobby d’Italia (2005) e, con Alberto Alesina, Goodbye Europa (2006), Il liberismo è di sinistra (2007) e La crisi. Può la politica salvare il mondo? (2008).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore