L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Una serie perfetta sotto tutti i punti di vista. Innanzitutto la coerenza. Non è facile essere coerenti per tutte le quasi cento puntate, senza svarioni vari. Inoltre, immagino, non sia stato affatto facile ricreare alla perfezione gli anni sessanta in ogni suo piccolo dettaglio. Eppure ci sono riusciti. Serie splendida che ti appassiona sin da subito, non mi stupisco di tutti i premi che ha vinto negli ultimi anni. Da vedere!
Una delle migliori serie drammatiche degli ultimi anni. Trama avvincente e tempi lenti. Attraverso la storia del protagonista si assiste ai cambiamenti di un’epoca, partendo dagli anni cinquanta per arrivare ai settanta. Unica pecca, la mancata uscita in blu ray.
Ho iniziato a vedere la prima serie di Mad Men a gennaio e ho terminato l'ultima puntata della settima serie ieri sera, quindi ho passato ben dieci settimane in compagnia dei protagonisti e delle loro storie che si succedono nel corso di dieci anni (dal 1960 al 1970). La serie è stata curata in maniera semplicemente perfetta: ambientazioni, costumi e acconciature sono il frutto del lavoro di veri professionisti, e anche le sceneggiature sono scritte con molta abilità, visto che la storie dei protagonisti si succedono in maniera lineare e coerente per ben 92 puntate (lavoro tutt'altro che facile, credo). Certo, quello descritto è un mondo cinico fatto di persone con pochi scrupoli (anche se prive della cattiveria che avranno i broker di Wall Street dagli anni 80 in poi) e il protagonista Don Draper non è esattamente un "principe azzurro", però la serie riesce a rendere perfettamente l'idea dell'american dream degli anni '60, un periodo di ottimismo e sviluppo in cui tutto sembrò possibile, nonostante i fatti tragici che si sono succeduti nel corso del decennio (Vietnam, omicidi dei Kennedy e di Martin Luther King e lotte per i diritti civili degli afroamericani). Buon divertimento a tutti coloro che si accingono a intraprendere questa avventura, sono sicura che vi piacerà :-)
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore