Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Madame Bovary. Ediz. integrale - Gustave Flaubert - copertina
Madame Bovary. Ediz. integrale - Gustave Flaubert - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 212 liste dei desideri
Madame Bovary. Ediz. integrale
Disponibilità immediata
4,90 €
4,90 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
4,90 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-46% 4,90 € 2,65 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
4,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-46% 4,90 € 2,65 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi
Madame Bovary. Ediz. integrale - Gustave Flaubert - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La pubblicazione di "Madame Bovary" ha creato il primo e più clamoroso caso di intervento censorio pubblico ai danni di un'opera moderna: insieme al successo, infatti, lo scrittore ottenne una incriminazione per oltraggio alla morale pubblica e alla religione, da cui, peraltro, fu assolto. La sua Emma è diventata immediatamente il simbolo del disagio e dell'insofferenza borghese: vittima di una sorta di "vampirismo" che le procura appetiti e desideri sempre crescenti e un'infelicità sempre più vorticosa, è destinata a soccombere alla sua stessa smaniosa irrequietezza. Con un saggio di Marcel Proust. Introduzione di Massimo Colesanti e Mario Lunetta.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
Tascabile
22 maggio 2014
320 p., Rilegato
9788854165212

Valutazioni e recensioni

4,45/5
Recensioni: 4/5
(20)
5
(11)
4
(7)
3
(2)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Paola
Recensioni: 5/5

Uno dei miei classici preferiti

Leggi di più Leggi di meno
lula
Recensioni: 5/5

È un peccato vedere che tante persone critichino negativamente il libro e soprattutto il personaggio di Emma, biasimando i suoi comportamenti senza nemmeno immaginarsi cosa dove significare essere una donna in quell'epoca, per di più povera di mezzi e denaro, privata della scelta del marito. Flaubert è un maestro nel descrivere le sensazioni umane e trovo che questo romanzo sia un degno ritratto di ciò che milioni di donne vissero a quel tempo. Un libro che creò scandalo al tempo della sua pubblicazione, ma che dovrebbe essere nella libreria di tutti.

Leggi di più Leggi di meno
Giada
Recensioni: 4/5

"Madame Bovary" non è certamente un romanzo semplice o leggero; tuttavia, la lettura è piacevole e travolgente, ma, soprattutto, interessante per la grande attualità (e, oserei dire, universalità) della storia. In esso Flaubert ha voluto scavare nell'animo umano, mettendone in luce la perenne ricerca della felicità, che però non è mai stabile e duratura, e dunque non può essere appagante né soddisfacente. Emma Bovary è un personaggio che si ama o si odia; io, personalmente, l'ho apprezzato e, a tratti, ho provato compassione per il suo vuoto interiore e tenerezza per la sua ingenuità e la sua disperata ricerca di una bellezza inafferrabile, legata ad un ideale romantico da lei inseguito con forza e determinazione fino alla tragica rovina finale. Nel complesso, il mio giudizio è più che positivo (4 stelle e 1/2) e, ovviamente, la lettura consigliatissima.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,45/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(11)
4
(7)
3
(2)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Gustave Flaubert

1821, Rouen

È considerato l'iniziatore del Naturalismo nella letteratura francese ed è conosciuto soprattutto per essere l'autore del romanzo Madame Bovary e per l'accusa di immoralità che questa opera gli procurò.Secondogenito dei tre figli del chirurgo primario di Rouen, Flaubert mostrò precocissimo talento per la scrittura, nella cui pratica cominciò a cimentarsi fin dall'adolescenza.Nel 1836, mentre passeggiava sulla spiaggia di Trouville, conobbe Élisa Foucault, una donna sposata che sarà oggetto della mai soddisfatta passione della sua vita, ispirandogli in seguito uno dei suoi romanzi più famosi, L’educazione sentimentale.Iscrittosi nel 1840 alla facoltà di legge dell'Università di Parigi, Flaubert ne seguì...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore