Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Madame Bovary - Gustave Flaubert - copertina
Madame Bovary - Gustave Flaubert - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 46 liste dei desideri
Madame Bovary
Disponibilità immediata
11,50 €
11,50 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
11,50 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
11,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
11,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
11,50 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi
Madame Bovary - Gustave Flaubert - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"Uragano dei cieli che si abbatte sulla vita, la sconvolge, strappa via ogni resistenza e risucchia nell'abisso l'intiero cuore": così intende l'amore la giovane Emma Rouault che, nutrita di sogni romantici, sposa Charles Bovary, un tranquillo medico di campagna. Né la devozione del marito né la maternità placano la sua insoddisfazione e irrequietezza: la vita di provincia le appare meschina. Simbolo di un'insanabile frustrazione sentimentale e sociale, Emma insegue l'amore tra le braccia dei suoi amanti e si indebita per riempire il vuoto della sua anima vivendo al di sopra delle possibilità del marito. Assoluto capolavoro del romanzo moderno, Madame Bovary procurò al suo autore un clamoroso processo per oltraggio alla morale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

3
2016
Tascabile
29 settembre 2016
XLVIII-423 p., Brossura
9788804672296

Valutazioni e recensioni

4,38/5
Recensioni: 4/5
(48)
5
(35)
4
(3)
3
(5)
2
(5)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Il Viandante di Carta
Recensioni: 5/5

Capolavoro del maestro della narrazione Flaubert che bisogna leggere assolutamente almeno una volta nella vita. Madame Bovary, una donna sedotta dalla letteratura, illusa dall’eleganza e raffinatezza della vita lussuosa delle corti aristocratiche, descritte come sublimi, perfette nei romanzi. Voluttuosa, passionale, capricciosa, devota, aveva in odio la banalità del marito e per sfuggirgli cede alle lusinghe di due uomini. Emma “ non era felice e non lo era mai stata. Da cosa dipendeva questo vuoto che esisteva nella vita, questa putrescenza istantanea delle cose che le stavano più a cuore? [...] Ogni sorriso nascondeva uno sbadiglio di noia, ogni gioia una maledizione, tutti i piaceri, il disgusto, e i baci più appassionati lasciavano sulla bocca soltanto l’irrealizzabile desiderio di una voluttà più grande”. Il desiderio di vivere sulla propria pelle gli amori eterni e le passioni forti, che aveva letto nei suoi amanti romanzi, diviene la sua rovina...

Leggi di più Leggi di meno
Berardo
Recensioni: 5/5

Ritengo Madame Bovary lo zenith della tecnica narrativa nella letteratura occidentale.

Leggi di più Leggi di meno
Maria Antonietta
Recensioni: 5/5

Madame Bovary è un libro particolare. Per poterlo effettivamente apprezzare devi trovare il momento giusto, il periodo adatto per un romanzo così peculiare con una protagonista così singolare. La prima volta che l'ho letto ero al ginnasio, non l'ho apprezzato per nulla, mi sentivo così lontana dalla protagonista, non riuscivo a comprendere le azioni e le scelte di Emma. Le trovavo semplicemente distruttive. Continuavo a domandarmi perché non le bastava quello che aveva, quello che possedeva. Alla fine aveva una bella famiglia, un uomo che la amava, una dolce figlia, cosa poteva volere di più? Non riuscivo a comprenderla. Poi molti anni dopo, durante i miei 20 ho ripreso in mano questo libro nell'edizione Mondadori che è la migliore in circolazione, la più curata e approfondita, e mi sono innamorata completamente di Emma e soprattutto di Flaubert. Uno scrittore coraggioso, precursore dei tempi, con un modo di scrivere fluido, molto lirico ma al contempo semplice. Fatevi un regalo e leggete questo libro, vi conquisterà.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,38/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(35)
4
(3)
3
(5)
2
(5)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Gustave Flaubert

1821, Rouen

È considerato l'iniziatore del Naturalismo nella letteratura francese ed è conosciuto soprattutto per essere l'autore del romanzo Madame Bovary e per l'accusa di immoralità che questa opera gli procurò.Secondogenito dei tre figli del chirurgo primario di Rouen, Flaubert mostrò precocissimo talento per la scrittura, nella cui pratica cominciò a cimentarsi fin dall'adolescenza.Nel 1836, mentre passeggiava sulla spiaggia di Trouville, conobbe Élisa Foucault, una donna sposata che sarà oggetto della mai soddisfatta passione della sua vita, ispirandogli in seguito uno dei suoi romanzi più famosi, L’educazione sentimentale.Iscrittosi nel 1840 alla facoltà di legge dell'Università di Parigi, Flaubert ne seguì...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore