Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 359 liste dei desideri
Madame Bovary
Disponibilità immediata
10,00 €
10,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Madame Bovary - Gustave Flaubert - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Madame Bovary

Descrizione


La storia della signora Bovary, una povera adultera malata di sogni impossibili, che scende la scala della sua degradazione fino al suicidio, è, scriveva Garboli, solo in apparenza la storia di una vita mancata: dominata dalla fatalità, dotata di una cieca e meccanica articolazione, Emma Bovary è piuttosto il ritratto statico, marmoreo, della mancanza della vita. L'introduzione di questa edizione è a cura dello psicanalista Roberto Speziale Bagliacca che concentra la sua attenzione sulla figura di Charles Bovary, che appare un "masochista morale di alto lignaggio che, con un sadismo perfettamente camuffato, contribuisce in maniera determinante al suicidio di Emma".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

15
2014
Tascabile
1 febbraio 2014
384 p., Brossura
9788807900983

Valutazioni e recensioni

4,21/5
Recensioni: 4/5
(35)
5
(16)
4
(11)
3
(6)
2
(2)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Anastasia Bartashuk
Recensioni: 4/5

Il romanzo "Madame Bovary", scritto da Gustave Flaubert nel 1856, è un classico da consigliare. Questo romanzo fu pubblicato durante il Realismo, movimento letterario che ha posto le basi del Naturalismo, nato alcuni anni più tardi. La protagonista del romanzo è Emma Bovary, una giovane donna francese. Dopo il matrimonio con Charles, Emma diventa triste e infelice. La sua vita diventa banale e monotona, senza emozioni né sentimenti. Diventa un tipo di vita che Kierkegaard chiamerebbe "vita etica". La storia si basa sui sentimenti e sulle emozioni di Emma che, essendo abituata alla vita mondana, non sopporta suo marito e la vita tranquilla e monotona che è costretta a vivere. Una vita senza amore, senza emozioni, senza alcun tipo di sentimento. Emma ama i romanzi rosa e sogna un amore come quello delle storie che legge, sogna il principe azzurro che andrebbe ovunque e farebbe qualsiasi cosa per lei. Non le piace la realtà in cui vive che è descritta nei minimi dettagli dallo scrittore. Questo romanzo è molto coinvolgente e mi sono immedesimata nel personaggio principale, ovvero Emma che potrebbe rappresentare molte ragazze di oggi che sognano, come lei, una vita perfetta e una storia d'amore unica. I temi trattati, anche se il romanzo è del 800, sono molto attuali, come l'amore, l'adulterio, il fallimento e la frustrazione. Un capolavoro della letteratura francese da leggere almeno una volta nella vita.

Leggi di più Leggi di meno
Anastasia Bartashuk
Recensioni: 4/5

Un classico della letteratura francese che fa scoprire l'ambiente della Francia dell'800. Interessante e coinvolgente

Leggi di più Leggi di meno
Beatrice
Recensioni: 4/5

Innanzitutto è doveroso dire che questo romanzo dispone di tantissime qualità, lo stile è magnifico, a tratti poetico e lirico, soprattutto nelle splendide descrizioni che troviamo principalmente nella prima parte del libro. I personaggi e gli ambienti sono ritratti in maniera superba e ti permettono di immedesimarti appieno. Le tematiche riportate sono complesse: società (e tutto ciò che la riguarda, borghesia, emancipazione femminile etc etc...), desiderio, incapacità di aderire alla propria realtà e fuga da essa, tensione tra sogno e realtà... Il personaggio di Emma Bovary è estremamente interessante (così come gli altri, mai trascurati), antipatico si ma anche degno di compassione e comprensione. È un libro che ti fa riflettere e a tratti persino commuovere, ricco e profondo, lento all’inizio (anche se la scrittura è scorrevolissima) e più acceso verso la fine. Tuttavia, nonostante gli innumerevoli pregi, ho trovato veramente pesante la lettura di questo romanzo, forse per la storia “angosciante” e talvolta tediosa e le descrizioni (a volte) ridondanti. È un libro che secondo me va “metabolizzato” pian piano per coglierne appieno la grandezza e il talento dello scrittore e non letto tutto d’un fiato (come ho fatto io).

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,21/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(16)
4
(11)
3
(6)
2
(2)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Gustave Flaubert

1821, Rouen

È considerato l'iniziatore del Naturalismo nella letteratura francese ed è conosciuto soprattutto per essere l'autore del romanzo Madame Bovary e per l'accusa di immoralità che questa opera gli procurò.Secondogenito dei tre figli del chirurgo primario di Rouen, Flaubert mostrò precocissimo talento per la scrittura, nella cui pratica cominciò a cimentarsi fin dall'adolescenza.Nel 1836, mentre passeggiava sulla spiaggia di Trouville, conobbe Élisa Foucault, una donna sposata che sarà oggetto della mai soddisfatta passione della sua vita, ispirandogli in seguito uno dei suoi romanzi più famosi, L’educazione sentimentale.Iscrittosi nel 1840 alla facoltà di legge dell'Università di Parigi, Flaubert ne seguì...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore