Madri gotiche - Patrizia Busacca - copertina
Madri gotiche - Patrizia Busacca - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Madri gotiche
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
13,60 €
-15% 16,00 €
13,60 € 16,00 € -15%
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Libro candidato da Giorgio Amitrano al Premio Strega 2021

"Sono nata guerriera, ma non sapevo a quale esercito appartenessi. Poi, il 3 settembre del 2007, mi sono risvegliata dall'anestesia e ho preso atto, nella maniera più brutale, che la felicità è qui e ora. Aspettiamo, aspettiamo con ansia che qualcosa accada e poi comprendiamo che il meglio è già passato e non ce ne siamo accorti. Ma io non posso permettermi che vada così, perché ho una probabile scadenza e devo far girare le cose. Non ho paura per me: so che sto dando il massimo per affrontare questa battaglia che non ho chiesto di combattere. Vivrò al meglio quel che resta del giorno. Dopo sarà quel che sarà. Guardo avanti e guardo indietro e visto che si sono presi poco cura di me nella mia infanzia, ho deciso di prendermi cura di una zia malata nel corpo e nella mente, anche se non so bene cosa fare per lei. Intendo raccontare la sua storia e la mia".

Proposto da Giorgio Amitrano al Premio Strega 2021 con la seguente motivazione:
«La testimonianza lucida e vibrante di una donna in lotta contro la malattia, ma soprattutto contro l’ingiustizia e il silenzio. Attraverso il racconto di una congiura di famiglia ai danni di una vittima ignara, l’autrice illumina il tema eterno dei conflitti familiari di una luce nitida e nuova. Due vite apparentemente lontane, quella della narratrice e di una zia rinchiusa da ragazza in manicomio, si scoprono intimamente connesse, unite da quella inerzia invisibile che gela i rapporti umani e si trasmette attraverso le generazioni. Madri gotiche è un libro che scuote, indigna, commuove, e infine diverte, grazie a una sottile ironia che sfuma la tragedia e la alleggerisce. Scritto dall’autrice come una lettera indirizzata soprattutto a sé stessa, si consegna al lettore come un romanzo compiuto, capace di toccare, attraverso la cronaca di una esperienza privata e unica, la vita di tutti.»

Dettagli

1 marzo 2020
424 p., ill. , Brossura
9788899644963

Valutazioni e recensioni

  • Ho acquistato il libro in occasione di una toccante presentazione alla RED: toccante perchè il libro è postumo e l'autrice non c'è più. Racconta della sua malattia ma lo fa in maniera molto vitale. E racconta anche molto di più: è una intensa saga familiare, scritta da giornalista, quale l'autrice è stata. Espone i fatti, lasciando che sia il lettore a farsi la sua idea, specchiandosi nella sua storia. Ti viene verrebbe voglia di conoscerla questa donna straordinaria e chiederle mille cose, come fosse la tua migliore amica. E quando il libro è finito, ti dispiace.

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore