Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I maestri cantori di Norimberga. Testo tedesco a fronte - W. Richard Wagner - copertina
I maestri cantori di Norimberga. Testo tedesco a fronte - W. Richard Wagner - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
I maestri cantori di Norimberga. Testo tedesco a fronte
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
10,00 €
10,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
I maestri cantori di Norimberga. Testo tedesco a fronte - W. Richard Wagner - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

1998
1 gennaio 1998
XIV-396 p.
9788871663135

La recensione di IBS

Nella produzione wagneriana, I Maestri cantori di Norimberga costituisce indubbiamente un episodio a sé stante, lontano dalla temperie ideale ed espressiva delle altre opere. Uscito dai consueti territori del mito e dell'epopea, Wagner approda nella serena e operosa Norimberga del Cinquecento per rievocarne l'antica corporazione di artigiani-poeti. Nella rappresentazione di questo mondo borghese, i cui solidi valori germanici vengono apertamente esaltati nei confronti della deprecata frivolezza latina, alla complessità drammatica si sostituisce l'accessibile semplicità dei sentimenti, all'eroismo delle grandi figure il senso di una calda coralità popolare. Lo stesso contrasto tra innovazione e tradizione, simboleggiato dal conflitto che oppone nella tenzone sia amorosa che musicale il nobile Walther von Stolzing e il retrivo segretario comunale Beckmesser, lungi dallo sfociare in tragedia, si ricompone nella medietà umana ed espressiva del calzolaio Hans Sachs, all'insegna di una prudente evoluzione che non recida le profonde radici della "sacra arte tedesca".Autore della traduzione integrale dei drammi wagneriani che già negli anni Venti fece giustizia delle sommarie versioni ritmiche precedenti, Guido Manacorda riesce a darci ancora una volta una versione italiana in perfetto equilibrio tra precisione interpretativa e mantenimento dei valori poetici. Il testo è accompagnato da un puntuale corredo di note introduttive e di commento, con concisi riferimenti anche alla tessitura musicale.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore