Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Maestri Italiani in Polonia - CD Audio
Maestri Italiani in Polonia - CD Audio - 2
Maestri Italiani in Polonia - CD Audio
Maestri Italiani in Polonia - CD Audio - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Maestri Italiani in Polonia
Disponibilità in 2 settimane
27,60 €
27,60 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
27,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
27,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Maestri Italiani in Polonia - CD Audio
Maestri Italiani in Polonia - CD Audio - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Vincenzo Bertolusi (ca 1550-1608): Timor Domini; Sancta Maria succurre miseris; Ave verum corpus; Peccantem me quotidie Luca Marenzio (1553/54-1599): Iniquos odio habui; Missa super Iniquos odio habui; Jubilate Deo Asprilio Pacelli (1570-1623): Gaudent in caelis; Beati estis; Media nocte; Christus resurgens

Il quarto volume delle serie dedicata dalla Coro alla produzione sacra dei compositori italiani attivi in Polonia e portata avanti dal direttore associato dei Sixteen Eamonn Dougan ci accompagna alla scoperta di alcune pregevoli opere scritte per la corte di re Sigismondo III Vasa. Nel 1594 Sigismondo III decise di riorganizzare la sua formazione musicale e di ingaggiare alcuni compositori italiani – che in quell’epoca godevano di un’altissima considerazione – scegliendoli per la maggior parte tra quelli che collaboravano con le cappelle di romane. Tra i compositori che approdarono in questi anni alla corte polacca spiccano i nomi di Luca Marenzio, Asprilio Pacelli e Vincenzo Bertolusi, che diedero un contributo determinante all’affermazione di una nuova epoca per la musica sacra in Polonia. Il programma di questo incantevole disco ruota intorno alla meravigliosa Missa super Iniquos odio habui di Luca Marenzio. Se il Kyrie e il Gloria di questa messa sono sempre stati conosciuti, le altre parti sembravano andate irrimediabilmente perdute a causa dei devastanti bombardamenti della seconda guerra mondiale. In realtà, i manoscritti di questi brani della messa di Marenzio vennero trafugati dall’esercito sovietico e sono riapparsi solo dopo la caduta del Muro di Berlino. Questo disco presenta la prima registrazione mondiale della messa del grande compositore di Coccaglio, insieme all’omonimo mottetto su cui è basata. Tra gli altri brani in programma, meritano di essere citati il gioioso Beati estis di Pacelli e il sublime Ave verum corpus di Bertolusi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
1 giugno 2016
Compilation
0828021614125
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore