Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
Mafia State: How One Reporter Became an Enemy of the Brutal New Russia - Luke Harding - cover
Mafia State: How One Reporter Became an Enemy of the Brutal New Russia - Luke Harding - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Mafia State: How One Reporter Became an Enemy of the Brutal New Russia
Disponibilità in 4/5 settimane
8,48 €
-15% 9,98 €
8,48 € 9,98 € -15%
Disp. in 4/5 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 9,98 € 8,48 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 9,98 € 8,48 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Mafia State: How One Reporter Became an Enemy of the Brutal New Russia - Luke Harding - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In 2007 Luke Harding arrived in Moscow to take up a new job as a correspondent for the British newspaper the Guardian. Within months, mysterious agents from Russia's Federal Security Service - the successor to the KGB - had broken into his flat. He found himself tailed by men in cheap leather jackets, bugged, and even summoned to Lefortovo, the KGB's notorious prison. The break-in was the beginning of an extraordinary psychological war against the journalist and his family. Vladimir Putin's spies used tactics developed by the KGB and perfected in the 1970s by the Stasi, East Germany's sinister secret police. This clandestine campaign burst into the open in 2011 when the Kremlin expelled Harding from Moscow - the first western reporter to be deported from Russia since the days of the Cold War. Mafia State: How one reporter became an enemy of the brutal new Russia is a brilliant and haunting account of the insidious methods used by a resurgent Kremlin against its so-called "enemies" - human rights workers, western diplomats, journalists and opposition activists. It includes unpublished material from confidential US diplomatic cables, released last year by WikiLeaks, which describe Russia as a "virtual mafia state". Harding gives a unique, personal and compelling portrait of today's Russia, two decades after the end of communism, that reads like a spy thriller.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2008
Paperback / softback
320 p.
Testo in English
198 x 129 mm
266 gr.
9780852652497

Conosci l'autore

Luke Harding

1968

Giornalista di inchiesta e corrispondente estero per il «Guardian», ha vissuto e lavorato a Delhi, Berlino, Mosca e ha seguito i conflitti in Afghanistan e Iraq. È l’autore di Mafia State; co-autore di Wikileaks. La battaglia di Julian Assange contro il segreto di Stato (Nutrimenti 2011), da cui è stato tratto un film; di The Liar: The Fall of Jonathan Aitken, nominato per il Premio Orwell; e di Snowden. La vera storia dell'uomo più ricercato del mondo (Newton Compton 2016). I suoi libri sono stati tradotti in 13 lingue. Luke Harding vive in Inghilterra con la moglie e i loro due figli.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore