Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Magellano
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,00 €
12,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Chiudi

Promo attive (1)

Descrizione


Con una biografia che si legge come un romanzo d'avventura, pubblicata per la prima volta nel 1938, Zweig rende omaggio a Magellano, una delle figure più affascinanti dell'età d'oro dei viaggi di esplorazione, consegnandoci l'appassionante racconto di un'epopea eroica e tragica.

È un portoghese di ferro, fiero e coraggioso, testardo e inflessibile, il protagonista della più grande impresa marittima di tutti i tempi, l'uomo che, fra il 1519 e il 1521, scopre il passaggio fino ad allora sconosciuto tra l'Atlantico e il Pacifico – la "via occidentale" verso le Indie che Colombo e tanti altri hanno invano cercato – e tenta per primo di circumnavigare la Terra. Ferito nell'orgoglio dal rifiuto del proprio sovrano, pur di realizzare il suo sogno non esita a passare al servizio del re di Spagna. Nulla viene risparmiato a questo capitano che sfida l'ignoto e l'impossibile: la furia degli elementi, lo spettro della fame, la ribellione dei compagni di viaggio – nemmeno la morte, che lo coglie sulla strada del ritorno. Ma nessun ostacolo riuscirà a spezzare la sua irriducibile volontà; e così alla fine, insieme alla sua geniale intuizione, a trionfare sarà la più sobria delle sue virtù: la perseveranza.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

3
2020
Tascabile
27 agosto 2020
336 p., Brossura
9788811606338

Valutazioni e recensioni

4,54/5
Recensioni: 5/5
(13)
5
(9)
4
(3)
3
(0)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Simone S.
Recensioni: 5/5

Una splendida narrazione del 1500: la navigazione, le scoperte e i commerci. Una storia incredibile quella di Magellano, che Zweig racconta con trasporto e allo stesso tempo tramite una meticolosa ricostruzione scientifica degli eventi. Uno dei migliori libri che abbia mai letto.

Leggi di più Leggi di meno
roberto
Recensioni: 4/5

Una biografia emotivamente appassionante e allo stesso tempo molto documentata, nello splendido stile di Zweig. La sua abilita' narrativa, che ho potuto apprezzare in molte altre opere, era supportata da una grandissima cultura e da conoscenze linguistiche non comuni.

Leggi di più Leggi di meno
giorgio g
Recensioni: 5/5

Nella storia dell'umanità ci sono dei periodi d'oro: uno di questi è quello compreso tra l'impresa di Cristoforo Colombo e la circumnavigazione della terra da parte di Magellano. Nello stesso tempo, nella Firenze medicea fiorirono Leonardo, Michelangelo, Botticelli e Raffaello, Machiavelli scriveva il celeberrimo "Il principe", mentre la nostra penisola perdeva sempre più l'importanza che aveva nel Medioevo. Probabilmente l'unico periodo che gli si può comparare è quello dell'Atene di Licurgo. Forse il commento migliore al libro è quello, sempre attuale, pronunciato quasi ottant'anni fa da Ernst Weiss: "Zweig ha creato un libro per gente virile, per i giovani, che in un'epoca come la nostra quasi vengono soffocati. Un libro che dà coraggio. E di che cosa oggi abbiamo più bisogno, se non di coraggio?". Magellano ci appare come una persona audace, della stessa tempra che spinse Colombo verso ovest, Bartolomeo Diaz e Vasco da Gama verso sud, Caboto verso nord, dotata di un carattere indomabile, tesa alla conquista della sua meta, ma estremamente sfortunata. Alla fine, un perdente in quanto, come l' autore scrive in un passo del libro, "Alla storia è indifferente che un fatto avvenga in un modo piuttosto che in un altro. Essa si mette sempre dalla parte di chi raggiunge e ottiene". In definitiva, un libro la cui lettura, oltre ad essere piacevole, è altamente consigliabile.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,54/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(9)
4
(3)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Stefan Zweig

1881, Vienna

Nato il 28 novembre 1881 a Vienna, Zweig era figlio di un ricco industriale ebreo e per questo potè studiare con tutta libertà, seguendo i suoi gusti che lo portavano a interessarsi di letteratura, filosofia e storia.L'atmosfera cosmopolita della Vienna imperiale favorisce la sua curiosità del mondo, che si trasforma in una sorta di bulimia culturale. Come letterato esordisce con poemi in cui si percepisce l'influenza di Hofmannsthal e Rilke, di cui parla nella sua autobiografia Il mondo di ieri (Die Welt von gestern, 1942). Per Stefan Zweig "la letteratura non è la vita", ma "un mezzo di esaltazione della vita, un modo di cogliere il dramma in maniera più chiara e intelleggibile". La sua ambizione è dunque "dare alla mia esistenza l'ampiezza, la pienezza,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore