Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Magellano. Nuova ediz. - Gianluca Barbera - copertina
Magellano. Nuova ediz. - Gianluca Barbera - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Magellano. Nuova ediz.
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,50 €
13,50 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
13,50 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 13,50 € 7,29 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
13,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 13,50 € 7,29 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Magellano. Nuova ediz. - Gianluca Barbera - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Anno 1519. Da Siviglia salpano cinque caracche sotto il comando di Ferdinando Magellano. Il viaggio durerà tre anni. Magellano dovrà affrontare ammutinamenti, tempeste, gelo polare, malattie e scontri con feroci tribù, alla ricerca di un passaggio che attraverso il Sudamerica lo conduca in Oriente, verso le favolose Isole delle Spezie. Ma gli eventi prenderanno una piega imprevista. Magellano è il racconto della prima circumnavigazione del globo, narrato dalla voce di Juan Sebastián del Cano, tra i pochi a fare ritorno in patria a bordo dell’unico veliero superstite, il quale si attribuirà il merito dell’impresa infangando la memoria di Magellano, rimasto ucciso nell’oscura isola di Mactan in circostanze drammatiche. Un viaggio non solo fisico ma anche dell’anima, scritto in una lingua che sembra farsi più primitiva a mano a mano che la spedizione procede verso terre sempre più ignote e selvagge.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
25 marzo 2019
240 p., Brossura
9788832826241

Valutazioni e recensioni

4,11/5
Recensioni: 4/5
(9)
5
(5)
4
(0)
3
(4)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Ettore Fieramosca
Recensioni: 3/5

"Magellano" è un romanzo che non manca certo di peripezie, scritto molto bene da un autore che fa una buona dimostrazione delle sue abilità. Il viaggio intorno alla terra è raccontato con abbondanza di dettagli e particolari, e quindi in maniera vivace, lucida e realistica. D’altra parte si dimostra freddo e non impeccabile nella sua aspirazione epica, nel coinvolgere e divertire il lettore, nel trasmettere pathos ed emozioni. Se non fosse stato per questa seconda faccia della medaglia, si sarebbe certo trattato di un’opera memorabile. 3 stelle generosamente.

Leggi di più Leggi di meno
Alessandro
Recensioni: 3/5

Tanta avventura, ma a volte si perde in elenchi di isole e salamelecchi un po' noiosi.Nel complesso una lettura godibile.

Leggi di più Leggi di meno
Stefania (My Fast Book)
Recensioni: 5/5

Ho letto questo libro in pochissimi giorni. Sin dalle prime pagine sono stata catapultata in un'altra epoca, in un altro continente, attraverso un viaggio pieno di insidie e pericoli. Lettura scorrevole e piacevole rende l'avventura appassionante, curiosa, e senza rendertene conto trattieni il respiro nel timore che un'altra giorno passi in mare senza avvistamenti. Consigliatissimo!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,11/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(5)
4
(0)
3
(4)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Gianluca Barbera

Gianluca Barbera ha lavorato in ambito editoriale. Ha pubblicato, tra gli altri, Idee viventi. Il pensiero filosofico in Italia oggi (2017), i romanzi La truffa come una delle belle arti (2016, finalista al Premio Neri Pozza, al Premio Chianti e al Premio Città di Como) e, con Castelvecchi, Magellano (2018, candidato al Premio Strega, Premio come miglior romanzo storico al Premio Città di Como, Premio Città di Fabriano, Premio Marincovich, Premio La Cultura del Mare, finalista al Premio Costa Smeralda, finalista al Premio Acqui Storia), tradotto in Portogallo e Brasile e da cui è stato tratto uno spettacolo teatrale con Cochi Ponzoni. Nel 2019 è uscito, sempre per Castelvecchi, il romanzo Marco Polo. Collabora con le pagine culturali de «il Giornale»,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore