Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La magia: La setta del Loto Bianco-Lo scongiuro-La vernice gialla-Il mago di Toledo - Richard Wilhelm,Emilia Pardo Bazán,Robert Louis Stevenson - copertina
La magia: La setta del Loto Bianco-Lo scongiuro-La vernice gialla-Il mago di Toledo - Richard Wilhelm,Emilia Pardo Bazán,Robert Louis Stevenson - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 26 liste dei desideri
La magia: La setta del Loto Bianco-Lo scongiuro-La vernice gialla-Il mago di Toledo
Attualmente non disponibile
3,50 €
3,50 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
3,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
3,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La magia: La setta del Loto Bianco-Lo scongiuro-La vernice gialla-Il mago di Toledo - Richard Wilhelm,Emilia Pardo Bazán,Robert Louis Stevenson - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


L'Imbustastorie "Pagine d'autore" comprende 4 bustine, ognuna delle quali avrà al suo interno 4 o 5 storie, tutte appartenenti a scrittori celebri (ci sono Dickens, Stevenson, Kafka, Woolf, ...). Anche questi racconti sono tradotti dai professionisti della “Bottega dei traduttori”. Ogni foglio vestirà la caratteristica grafica di ABEditore, con la carta effetto “invecchiato” che conferisce al progetto la tipica peculiarità un po’ vintage.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

6 dicembre 2018
4 p.
9788865512982

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(2)
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Sarah
Recensioni: 5/5

Ritorna la collana editoriale de "L'imbustatorie". Si riprende il formato di successo già utilizzato in precedenza, ma questa volta all'interno della nostra busta troveremo una serie di brevi racconti, perlopiù poco conosciuti, di autori cruciali all'interno del panorama letterario. In particolare in questa uscita troviamo La setta del Loto Bianco di Richard Wilhelm, Lo Scongiuro di Emilia Pardo Bazàn, La Vernice Gialla di Stevenson e Il Mago di Toledo di Juan Manuel. Consigliatissimo!

Leggi di più Leggi di meno
Sandro Gramm. '74
Recensioni: 3/5

Confermo la gradevole impressione circa il formato scelto per queste microstorie, ma anche in questo caso si denota una notevole discontinuità qualitativa nella scelta dei racconti. Convince soltanto "Lo scongiuro" di Emilia Pardo Bazàn, efficace nella seppur estrema brevità, nel descrivere con pathos un rito di magia evocatoria. Discreto il racconto di R. Wilhelm, "La setta del loto bianco", storia già apparsa nella storica e voluminosa antologia di letteratura fantastica curata da Borges. Deludono invece le storie di Juan Manuel, "Il mago di Toledo" e "La vernice gialla", raccontino minore e senza spessore del grande Stevenson.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

(La Coruña 1851 - Madrid 1921) scrittrice spagnola. Di famiglia nobile, galiziana, profonda conoscitrice della cultura europea, esercitò con intelligenza la critica letteraria e scatenò polemiche feroci per la sua difesa del naturalismo (La questione palpitante, La cuestión palpitante, 1883). Nei suoi numerosi romanzi, vigorosi e concreti, alla forte impronta naturalista si accompagnano l’influenza di Tolstoj e le ragioni del cattolicesimo. Il suo libro più riuscito è Signorotti di Galizia (Los pazos de Ulloa, 1886), ma vanno anche ricordati Madre natura (La madre naturaleza, 1887), in cui raffigurò la decadenza dell’aristocrazia in Galizia, Insolazione (Insolación, 1889), Una cristiana (1890), La chimera (La quimera, 1905), storia di un artista che trova la propria via nella religione, La...

Robert Louis Stevenson

1850, Edimburgo

Scrittore inglese. Dopo una giovinezza ribelle, in polemica col padre e con il puritanesimo borghese del suo ambiente, diventò avvocato, senza però mai esercitare la professione. Malato di tubercolosi - e quindi alla ricerca di un clima più adatto ai suoi problemi di salute - e per spirito d’avventura, viaggiò a lungo in Europa e in America, collaborando a periodici con novelle, saggi e poesie. Tusitala -il narratore di storie- così lo chiamavano gli indigeni delle isole Samoa, dove Stevenson visse gli ultimi anni della sua vita.Nel 1879 sposò un’americana divorziata - Fanny Vandegrift -, madre di due figli e di dieci anni maggiore di lui. Non essendoci problemi economici, nel 1888 potè partire per una lunga crociera nel Pacifico....

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore