Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Magick - Aleister Crowley - copertina
Magick - Aleister Crowley - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 165 liste dei desideri
Magick
Attualmente non disponibile
30,00 €
30,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
30,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
30,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Magick - Aleister Crowley - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Magick è il capolavoro di Crowley, l'opera in cui questo grande mago dei nostri tempi ha riversato tutte le sue cognizioni e il suo sapere sulla magia del piano astrale e degli altri piani. Il libro si divide in tre parti: le prime due trattano dei principi dello Yoga e della Magia cerimoniale come è insegnata nella Golden Dawn, dove Crowley fece il suo apprendistato dal 1898 al 1900; la terza parte - la più importante, scritta principalmente nell'Abbazia di Thelema a Cefalù, in Sicilia, tra il 1920 e il 1933 - contiene il vero sistema di occultismo pratico sviluppato personalmente da Crowley. Magick insegna una dottrina e una tecnica per stabilire il contatto con entità extraterrestri - spiriti, demoni, forze elementari - allo scopo di estendere la coscienza umana ed espandere la vita dell'uomo fino a proporzioni cosmiche. Crowley ha sostituito i riti cerimoniali insegnati nella Golden Dawn con riti di natura sessuale, derivandoli da fonti tantriche e alchemiche. Dal Tantra Crowley ha tratto il suo metodo personale per risvegliare la forza della Kundalini; dall'Alchimia ha derivato una tecnica per trasmutare le energie sessuali in elisir di potenza magica. La dottrina di Crowley si basa nella sua massima parte sul Book of the Law, il libro della Legge in cui è delineato il futuro del genere umano: l'instaurazione sulla terra di un Nuovo Ordine.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1976
1 novembre 1978
616 p., ill.
9788834004494

Valutazioni e recensioni

4,3/5
Recensioni: 4/5
(10)
5
(7)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Gloria M.
Recensioni: 4/5

La figura di A. Crowley è molto complessa. Il suo libro Macick non può essere compreso, nemmeno dal titolo, senza una guida che ne preceda la comprensione. Prima di leggere questo grande classico consiglio vivamente la monografia di Danilo Campanella "Occultismo" Tau Edizioni 2018.

Leggi di più Leggi di meno
Franco
Recensioni: 5/5

Il libro fondamentale di Aleister Crowley è indispensabile per chi abbia interesse per l'occultismo inteso come ricerca di un mondo al di là di quello sensibile. Sicuramente per un lettore non specialista può risultare davvero incomprensibile in alcune parti, e secondo la morale corrente prevalente, cioè la cristiana, è un testo da mettere all'indice per il suo carattere antidogmatico. Personalmente ho trovato "Magick" affascinante e illuminante per alcune intuizioni di Crowley, circa il potere della Magia, intesa nel suo significato più nobile e superiore. Non è un caso che molti artisti, soprattutto musicisti rock, annoverino l'Autore tra le proprie fonti ispirazione e di riferimento ideale. Non credo lo si possa ritenere un ciarlatano, in quanto in questo testo, Crowley dimostra di avere una cultura davvero sconfinata in materia. Un libro davvero consigliabile a chi non si accontenta delle solite spiegazioni razionalistiche e vuole intraprendere un percorso alternativo sulla via della conoscenza più elevata.

Leggi di più Leggi di meno
Luca P.
Recensioni: 5/5

Da alcuni commenti precedenti posso solo capire che molti non hanno capito il reale senso di Magick. Magick è un libro fuori dagli schemi, Magick è LA MAGIA ALLA SUA PIù ALTA ESPRESSIONE. Screditare Magick e trattarlo come carta straccia vuol dire non aver compreso neanche una parola. Magick è un libro che deve essere compreso da chiunque voglia praticare in modo SERIO, la Magia... Sì, perché la Magia non è il rituale stupido che si insegna oggi nei testi per "stregoni" da quattro soldi... Di sicuro è un testo che va letto e riletto, e sopratutto non è adatto ai neofiti perché proprio questi non apprenderanno nulla da questo libro. Lo consiglio a chi già si sia interessato all'argomento ed è pronto per fare un "salto in avanti". è un testo che nella libreria del VERO Mago non dovrebbe mai mancare. Riguardo alla figura di Crowley ho letto molte stupidaggini in giro. Crowley è forse uno degli ultimi veri esoteristi, e di sicuro è stato il più grande Mago del secolo scorso, poiché ha apportato al mondo della Magia un contributo incredibile.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,3/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(7)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore