L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
La figura di A. Crowley è molto complessa. Il suo libro Macick non può essere compreso, nemmeno dal titolo, senza una guida che ne preceda la comprensione. Prima di leggere questo grande classico consiglio vivamente la monografia di Danilo Campanella "Occultismo" Tau Edizioni 2018.
Il libro fondamentale di Aleister Crowley è indispensabile per chi abbia interesse per l'occultismo inteso come ricerca di un mondo al di là di quello sensibile. Sicuramente per un lettore non specialista può risultare davvero incomprensibile in alcune parti, e secondo la morale corrente prevalente, cioè la cristiana, è un testo da mettere all'indice per il suo carattere antidogmatico. Personalmente ho trovato "Magick" affascinante e illuminante per alcune intuizioni di Crowley, circa il potere della Magia, intesa nel suo significato più nobile e superiore. Non è un caso che molti artisti, soprattutto musicisti rock, annoverino l'Autore tra le proprie fonti ispirazione e di riferimento ideale. Non credo lo si possa ritenere un ciarlatano, in quanto in questo testo, Crowley dimostra di avere una cultura davvero sconfinata in materia. Un libro davvero consigliabile a chi non si accontenta delle solite spiegazioni razionalistiche e vuole intraprendere un percorso alternativo sulla via della conoscenza più elevata.
Da alcuni commenti precedenti posso solo capire che molti non hanno capito il reale senso di Magick. Magick è un libro fuori dagli schemi, Magick è LA MAGIA ALLA SUA PIù ALTA ESPRESSIONE. Screditare Magick e trattarlo come carta straccia vuol dire non aver compreso neanche una parola. Magick è un libro che deve essere compreso da chiunque voglia praticare in modo SERIO, la Magia... Sì, perché la Magia non è il rituale stupido che si insegna oggi nei testi per "stregoni" da quattro soldi... Di sicuro è un testo che va letto e riletto, e sopratutto non è adatto ai neofiti perché proprio questi non apprenderanno nulla da questo libro. Lo consiglio a chi già si sia interessato all'argomento ed è pronto per fare un "salto in avanti". è un testo che nella libreria del VERO Mago non dovrebbe mai mancare. Riguardo alla figura di Crowley ho letto molte stupidaggini in giro. Crowley è forse uno degli ultimi veri esoteristi, e di sicuro è stato il più grande Mago del secolo scorso, poiché ha apportato al mondo della Magia un contributo incredibile.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore