Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Magnum Mysterium ii - CD Audio
Magnum Mysterium ii - CD Audio
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Magnum Mysterium ii
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
26,50 €
26,50 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
26,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
26,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Magnum Mysterium ii - CD Audio
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"Magnum Mysterium II" è il secondo volume che casa Celestial Harmonies dedica ai grandi classici. Le melodie sacre contenute in questo doppio cd riflettono lo stretto rapporto esistente tra la musica classica e la religione: gran parte dei compositori italiani e spagnoli hanno adattato i testi latini della liturgia cattolica. Quattrocento anni di musica contemplativa vengono ritratti in un meraviglioso affresco musicale, partendo dalla polifonia corale del XVI secolo dell'inglese Thomas Tallis fino ai commoventi arrangiamenti dei salmi del XX secolo nati dal talento di Herbert Howells. Due grandi maestri come Vivaldi e Verdi si sono dedicati più specificatamente alla musica strumentale, ma "Gloria" di Vivaldi e "Stabat Mater" di Verdi, contenuti in questo album, sono straordinarie opere vocali. Bach è stata una figura di grande importanza nel luteranesimo tedesco: la sua forte posizione all'interno della chiesa gli permise di dare sfogo al proprio genio musicale che si rivelò in splendide contemplazioni per organo, improvvisate e solo successivamente trascritte. Un altro grande maestro, Johannes Brahms, è presente in questa splendida raccolta con il suo "Un Requiem Tedesco". Ci sono inoltre alcune splendide sorprese: un adattamento musicale del testo del XVII secolo "Vexilla Regis" del leggendario compositore e pianista Franz Liszt, un esempio della prima musica liturgica per la chiesa anglicana di Thomas Tallin, indimenticabili capolavori come il "Sanctus" tratto da "Messa in Si Minore" di Bach e lo splendido "In Paradisum" dal "Requiem" di Faur&ecute;. Non bisogna poi dimenticare autori meno noti, ma altrettanto validi come Cabezon (1510-1566), De Victoria (1548-1611), Gibbons (1583-1625), Stanley (1712-1786), Nares (1715-1783), Guilmant (1837-1911), Boellmann (1862-1897) e Langlais (1907-1991). L'ensemble inglese Oxford Camerata, diretta da Jeremy Summerly, il coro Sine Nomine Singers, la Schola Cantorum di Oxford, le ensemble Capella Istropolitana, English Northern Chamber Orchestra e Slovak Radio Symphony Orchestra oltre ai rinomati organisti Wolfgang Rübsam, Joseph Payne e Janus Sebestyen, rendono omaggio a questi geniali composiori interpretando le loro opere con grande professionalità e profonda sensibilità.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
2
10 settembre 2007
Compilation
0013711406221
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore