L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
                Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti 
            
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
 
                 
             
            Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Sto leggendo con gusto e divertimento Il romanzo di Roma di Mondadori, e devo dire che "Carthago" è in assoluto il migliore fra quelli sinora pubblicati. "Il ribelle" è affascinante perché tratta un periodo originale, quello della fondazione dell'Urbe, però la scrittura è leziosa e la storia poco avvincente. Questo "Il mago e l'imperatrice" è il più noioso di tutti, per quanto ci siano delle buone ricostruzioni della vita nei lupanari e nei teatri della Roma di quel periodo. E poi Messalina appare completamente diversa da quella ricostruita dai lasciti storici, e questo spiazza parecchio. "Spartaco" è il più vicino, come qualità, a "Carthago", anche se l'autore non riesce a mantenere sempre viva la tensione narrativa nel romanzo. "L'aquila di sabbia e di ghiaccio" è piuttosto interessante, però come qualità di scrittura mi pare sia quello che fa più desiderare. Adesso resto in attesa dell'ultimo libro della serie per completare la panoramica.
Un libro non troppo entusiasmante.....una figura della protagonista e delle sue relazioni un po' assurde, la trama non è il massimo l'ho trovato personallmente pesante e faticoso nel leggerlo, non ho visto l'ora di finirlo.Non lo consiglio a gli amanti del romanzo storico, l'unica parte discreta la spiegazione della vita a Roma.
ho appena finito di leggerlo....sicuramente è un buon libro..molto carino...descrive una Messalina diversa, una Messalina che rompe quella immagine di donna "lasciva e lussuriosa"...anche se,a mio parere, sembra di piu un'utopia...che verità!!!ma anche se non c'è tanta credibilità...rimani sempre un buon libro da leggere.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore