Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Magritte. Ediz. italiana - Marcel Paquet - copertina
Magritte. Ediz. italiana - Marcel Paquet - 2
Magritte. Ediz. italiana - Marcel Paquet - 3
Magritte. Ediz. italiana - Marcel Paquet - 4
Magritte. Ediz. italiana - Marcel Paquet - 5
Magritte. Ediz. italiana - Marcel Paquet - 6
Magritte. Ediz. italiana - Marcel Paquet - 7
Magritte. Ediz. italiana - Marcel Paquet - copertina
Magritte. Ediz. italiana - Marcel Paquet - 2
Magritte. Ediz. italiana - Marcel Paquet - 3
Magritte. Ediz. italiana - Marcel Paquet - 4
Magritte. Ediz. italiana - Marcel Paquet - 5
Magritte. Ediz. italiana - Marcel Paquet - 6
Magritte. Ediz. italiana - Marcel Paquet - 7
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 117 liste dei desideri
Magritte. Ediz. italiana
Disponibilità immediata
15,00 €
15,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Magritte. Ediz. italiana - Marcel Paquet - copertina
Magritte. Ediz. italiana - Marcel Paquet - 2
Magritte. Ediz. italiana - Marcel Paquet - 3
Magritte. Ediz. italiana - Marcel Paquet - 4
Magritte. Ediz. italiana - Marcel Paquet - 5
Magritte. Ediz. italiana - Marcel Paquet - 6
Magritte. Ediz. italiana - Marcel Paquet - 7
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


È impossibile trascurare l'influenza di René Magritte (1898-1967) sull'arte contemporanea. I suoi dipinti surrealisti sovvertono l'ordine quotidiano delle cose con ironia, restituendo mistero a un mondo che ha perso la sua magia. La sua opera comunica un senso di meraviglia, sorpresa e ridicolo - ma anche di inquietudine. Pur essendo privi di un messaggio specifico, i dipinti di Magritte ci parlano, e creano una connessione tra gli opposti a livello di associazioni. E così, con assoluta naturalezza, succedono le cose più strane. Nel descrivere la sua arte, Magritte usò l'espressione "pensieri ispirati": era infatti un pittore-filosofo che insegnava in forma pittorica e si muoveva con un'apparente leggerezza giocosa, nell'atmosfera esaltata della sua immaginazione.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
9 ottobre 2015
96 p., ill. , Rilegato
9783836503587
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore