L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Per un caso fortuito viene rinvenuto in un canale alla periferia di Parigi prima un braccio e poi tutto il resto del corpo di un uomo, senza trovare però la testa. E inizia così il percorso di Maigret volto a scoprire prima l'identità del morto e poi quella dell'omicida. Noi aiutato dal giudice istruttore per cui ha una antipatia innata, aiutato dalla fortuna entra in contatto con la comproprietaria di un bistrot nelle immediate vicinanze del canale, il cui marito manca da casa da diversi giorni. E da qui sale il crescendo dell'indagine di Maigret, una delle sue migliori performance.
Premetto di aver letto tutti i romanzi di Maigret, cominciando dagli anni 1966/67 quando venni stimolato dall'interpretazione di Gino Cervi in televisione, e che da qualche anno li sto rileggendo ricavandone un piacere che mi appare sempre nuovo. Questo in discussione lo giudico fra i migliori, perché trasmette al lettore la giusta sensazione della personalità di Maigret, uomo sensibile ancor prima che commissario di polizia. Anche qui Simenon riesce a coinvolgerci in una sorta di sincero compatimento per il personaggio centrale, Aline Calas, che in fondo è la vera vittima di tutta la vicenda, cosa che non può dirsi certo dell'uomo cui appartiene "il corpo senza testa". Del resto, lo stesso Maigret finisce col provare simpatia per la donna, quasi un insolito, intimo sentimentalismo che deve probabilmente trasparirgli dal viso se la stessa signora Maigret, nelle battute finali del libro, riesce argutamente ad osservare: "sembrava quasi che tu ne fossi innamorato". Chi ama i gialli d'azione sa che non trova nulla di questo genere in Simenon, scrittore che, anche in questo romanzo, dirotta l'attenzione del lettore sui personaggi che ruotano intorno al delitto, esseri umani con le loro debolezze e i loro destini avversi di cui il commissario Maigret va a scandagliare le profondità per intuire la verità sull'omicidio. Il tutto attraversato da descrizioni di tipici scorci francesi, fra l'odore del tabacco da pipa ed un buon bicchiere di vino bianco. Da leggere.
Che ci sia un pazzo che si diverta a uccidere e a mutilare i corpi? Potrebbe sembrare così allorché un braccio viene ritrovato impigliato nell'elica di una chiatta ormeggiata a una sponda del canale Saint Martin, tanto più che il palombaro della polizia ritrova sparsi sul fondo altri pezzi (un piede, un altro braccio), insomma quasi tutto un corpo attentamente sezionato, ma quel che manca per poter identificare la vittima è la testa. Appurato che in ogni caso non si tratta di una donna, magari una prostituta, ma di un uomo, il caso si presenta particolarmente difficile e proprio per questo di estremo interesse per il commissario Maigret. Non ci sono denunce di scomparsa e allora vuol dire che c'è chi ha interesse a mantenere l'anonimato di quel corpo smembrato, ma chi? Maigret ha uno dei suoi intuiti e, visto che lì vicino c'è un bistrot decide di farci un salto, magari per bere un bicchiere di quello buono. Dietro il banco c'è una donna, non giovane, ma che può ancora piacere, e fra una domanda e l'altra il commissario apprende che il marito è partito per affari. L'intuito si trasforma in dubbio, assume le caratteristiche di una pista da seguire ed è inutile dire che piuttosto velocemente si arriverà alla soluzione. Si tratta di un romanzo asciutto, dallo stile minimalista, un po' tetro, per quei cieli grigi di Francia e per miserie che si celano in personaggi che dalla vita non hanno avuto nulla e mai l'avranno. La donna ha due amanti, di cui uno assai più giovane e tutti e tre diventano dei sospetti. Si arriva alla soluzione in modo logico, ma quel che più conta si riconferma la straordinaria umanità del commissario, con quel senso di pietà che porterà a far luce sulla vicenda, i cui protagonisti appaiono, oltre al morto, essi stessi vittime. Non c'è soddisfazione in Maigret per aver raggiunto il risultato, c'è invece tanta amarezza per delle vite così crudelmente segnate. Da leggere, senz'altro.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore