Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 12 liste dei desideri
Maigret e il fantasma
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,00 €
11,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 11,00 € 5,94 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
11,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 11,00 € 5,94 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Maigret e il fantasma - Georges Simenon - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Maigret e il fantasma

Descrizione


Ma perché mai proprio all'ispettore Lognon, detto dai colleghi il Lagnoso - lo Jellato da Maigret -, uno che non è mai riuscito a ottenere una promozione, che ha il raffreddore tutto l'anno e quando torna a casa deve pure occuparsi di una moglie ipocondriaca e vessatoria; perché proprio a lui hanno sparato due colpi di pistola lasciandolo quasi moribondo davanti a un palazzo di avenue Junot? Quando apprendono che in quel palazzo, da una decina di giorni, lo Jellato andava tutte le sere, e che trascorreva la notte con una tale Marinette, signorina di bell'aspetto di professione estetista, Maigret e il giovane Lapointe non possono che sgranare gli occhi e scambiarsi uno guardo interdetto. Possibile? I poliziotti non sono stinchi di santo, d'accordo, ma uno come Lognon... Alla portinaia, che si è precipitata a soccorrerlo, lo Jellato ha sussurrato una sola parola: "Fantasma...". Che così, a naso, non pare un indizio decisivo, anzi, sembra quasi una beffa. Come se non bastasse, della Marinette in questione non vi è più traccia: la ragazza sembra scomparsa nel nulla. Muovendo da questi pochi elementi, mentre Lognon rimane sospeso tra la vita e la morte nel suo letto di ospedale, il commissario cercherà di dipanare una matassa alquanto intricata. Che lo porterà a far luce su una losca vicenda di falsari e di ricattatori, di cui l'ispettore aveva cominciato a seguire le tracce - a suo rischio e pericolo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
Tascabile
23 settembre 2009
152 p., Brossura
9788845924187

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
(6)
5
(4)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

luciano
Recensioni: 5/5

L'agente Lognon, del XVIII arrondisment, viene ferito gravemente in avenue Junot, dove da quindici giorni stava seguendo un caso, all'insaputa dei suoi colleghi. Per Maigret il poliziotto Lognon è lo Iellato; sembra che abbia il dono di attirarsi tutte le disgrazie. "Spesso lavorava a un caso per settimane senza farne parola con nessuno...Già, perché al povero Lognon capitava sempre che i meriti se li prendessero gli altri al posto suo!". La moglie non gli perdonava tutto ciò e neppure gli perdonava che non facesse mai carriera e si vendicava stando a letto, sempre ammalata. Maigret è affezionato a Lognon. Alla fine Maigret risolve il caso ma i giornali non pubblicano la sua foto, bensì quella di Lognon. Lo Iellato ha così il suo momento di gloria. Una notazione: quando Maigret telefona alla moglie " non si chiamano mai per nome, né con appellativi tipo 'caro' o 'tesoro'. A che scopo, visto che, in un certo senso, si sentono un'unica persona?". E' veramente una bella storia d'amore, anche se Maigret non l'ammetterebbe mai.

Leggi di più Leggi di meno
luca Bidoli
Recensioni: 4/5

Maigret è sempre Maigret, o dovrei, forse, scrivere Simenon? Comunque sia, un bel libro, in una Parigi novembrina, di pioggia e nebbia, leggera. Piccole gemme: il pranzo di Maigret con una moglie loquace e protagonista; il vecchio che osserva dalla sua finestra, sulla strada, la vita che passa specie nelle ore di insonnia, un ispettore piuttosto sfortunato che cerca un riscatto che otterrà grazie al fatto di essere in coma...Bello, come sempre; ma il mio Maigret è quello della provincia francese, b elga, fiamminga, olandese...lì. è insuperabile, mon sembable...mon ....quasi fratello.

Leggi di più Leggi di meno
claudio
Recensioni: 5/5

Non è proprio un fantasma a sparare all'ispettore Lognon, il lagnoso. Aveva scoperto qualcosa di molto importante, ma non ne aveva fatto parola a nessuno. Per cui Maigret e i suoi sono costretti a brancolare nel buio per far luce su questo caso. Maigret si mette di buzzo buono, come al solito, e come spesso gli capita arriva alla soluzione del caso.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Georges Simenon

1903, Liegi (Belgio)

Romanziere francese di origine belga. La sua vastissima produzione (circa 500 romanzi) occupa un posto di primo piano nella narrativa europea. Grande importanza ha poi all'interno del genere poliziesco, grazie soprattutto al celebre personaggio del commissario Maigret. La tiratura complessiva delle sue opere, tradotte in oltre cinquanta lingue e pubblicate in più di quaranta paesi, supera i settecento milioni di copie. Secondo l'Index Translationum, un database curato dall'UNESCO, Georges Simenon è il quindicesimo autore più tradotto di sempre. Grande lettore fin da ragazzo in particolare di Dumas, Dickens, Balzac, Stendhal, Conrad e Stevenson, e dei classici. Nel 1919 entra come cronista alla «Gazette de Liège», dove rimane per oltre...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore