Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Maigret e la giovane morta - Georges Simenon - copertina
Maigret e la giovane morta - Georges Simenon - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
Maigret e la giovane morta
Disponibilità immediata
11,00 €
11,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 10,00 € 5,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
11,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 10,00 € 5,40 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Maigret e la giovane morta - Georges Simenon - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Maigret ha avuto una giornataccia. Trenta ore filate alle prese con tre ossi duri che non volevano parlare. E come se non bastasse, alle tre del mattino, gli piomba addosso un'altra grana: a due passi da Pigalle è stato rinvenuto il cadavere di una ragazza di circa vent'anni. Maigret capisce alla prima occhiata che i conti non tornano. L'abito da sera e consunto e la scarpa d'argento con tacco a spillo fanno pensare a una entraîneuse, ma i capelli scuri e morbidi e il viso imbronciato fanno pensare a una bambina.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

4
2005
Tascabile
13 luglio 2005
163 p., Brossura
9788845919947

Valutazioni e recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
(3)
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

claudio
Recensioni: 5/5

Louise, vent'anni, figlia abbandonata dal papà quando aveva un paio di mesi, ha vissuto con la mamma fino ai sedici anni, dopodiché se ne è andata di casa a Parigi, vivendo di stenti. A vent'anni è stata barbaramente uccisa e abbandonata per strada. Inizialmente, anche a causa del vestito che porta, viene scambiata per un'entraineuse, ma presto si viene a scoprire che assolutamente non lo è. E' un'indagine difficile, dove Maigret si trova fra i piedi anche Longnon, con il suo solito modo di fare. Ma con tenacia e pazienza il nostro commissario riesce a risalire alla vera identità sia della ragazza, sia del padre e a risolvere il caso.

Leggi di più Leggi di meno
Renzo Montagnoli
Recensioni: 4/5

L'ispettore Lorgnon, quello per intenderci che ha una moglie perennemente ammalata e che è convinto di non poter far carriera perché esiste quasi un complotto contro di lui, si precipita, di notte, in Place Ventimille perché un passante ha trovato il corpo di una giovane assassinata. È un caso interessante, forse quello che potrebbe portare l'ispettore alla ribalta, ma gli viene scippato dal commissario Maigret, che tuttavia lo lascia investigare. La ragazza morta veste un abito da sera un po' consunto, non ha documenti, ma non sembra essere una entraineuse di uno dei molti locali notturni della zona. Maigret sembra prendere particolarmente a cuore il caso, mosso da un senso di pietà quasi paterno nei confronti della vittima, di cui ancora non si sa nulla, ma ha il viso, acqua e sapone, di una fanciulla perbene. Le indagini di Lorgnon e di Maigret procedono quasi in parallelo e poco a poco si viene a scoprire il nome della vittima e chi fosse, ma ancora nulla si sa del movente, indispensabile per poterne trovare l'assassino. È forse superfluo che dica che a capo di tutto verrò il nostro infallibile commissario Maigret, dimostratosi ancora una volta abile, ma anche umano, dietro quella scorza burbera che lo caratterizza. ll poliziesco è molto bello, con diversi personaggi che, mano a mano che le indagini procedono, portano un tassello al mosaico della verità, in una Parigi spesso livida, fra appartamenti ammobiliati, quasi sempre di modesto livello, gente ricca e gente povera, come la giovane morta, orfana di una famiglia che non ha saputo né educarla, né, soprattutto, darle affetto. Meritevole di essere letto.

Leggi di più Leggi di meno
Franco
Recensioni: 5/5

Al contrario dei primi 20 libri del commissario Maigret dove la trama e i personaggi erano più itineranti, da questo libro l'azione è definitivamente, salvo alcune eccezioni (es. Maigret a Vichy o Maigret viaggia)circoscritta alla città di Parigi, un universo comunque enorme e variegato costituito da milioni di sottomondi, come insegna Balzac, destinati ad essere tutti percorsi dal commissario Maigret perché tutti in un modo o nell'altro vengono ad avere a che fare con il crimine, con i crimini. Qui è un mondo periferico in cui si svolge l'indagine, di una periferia ancora attuale e che lo sarà sempre e si entra a contatto con mentalità da periferia. Un ambiente che si fonde col carattere dei personaggi, sempre ben delineati ed estremamente "reali", tra cui il posto di rilievo è come sempre occupato dalla vittima, la cui identità, soprattutto interiore, è ricostruita con precisione dal caparbio commissario con il suo perenne ruolo di se non aggiustatore scopritore dei destini umani.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Georges Simenon

1903, Liegi (Belgio)

Romanziere francese di origine belga. La sua vastissima produzione (circa 500 romanzi) occupa un posto di primo piano nella narrativa europea. Grande importanza ha poi all'interno del genere poliziesco, grazie soprattutto al celebre personaggio del commissario Maigret. La tiratura complessiva delle sue opere, tradotte in oltre cinquanta lingue e pubblicate in più di quaranta paesi, supera i settecento milioni di copie. Secondo l'Index Translationum, un database curato dall'UNESCO, Georges Simenon è il quindicesimo autore più tradotto di sempre. Grande lettore fin da ragazzo in particolare di Dumas, Dickens, Balzac, Stendhal, Conrad e Stevenson, e dei classici. Nel 1919 entra come cronista alla «Gazette de Liège», dove rimane per oltre...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore