L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
"Malammore" è il primo album solista di Luchè a raggiungere il mercato per una major, la Universal. Eppure, non sembra essere cambiato nulla nella musica del rapper. Luchè è lo stesso di sempre: duro, crudo, diretto. Un osservatore che annota la disperazone di quel mondo che Saviano ha tradotto in parole, proponendone un racconto realistico. In queste 19 canzoni, Luca Imprudente - questo il vero nome del rapper - spazia da riflessioni personali ("Quando non ero nessuno", "Andrò via da qui") a fotografie delle strade di Marianella e Scampia ("Per la mia città", "E' cumpagn mie"). Tra gli ospiti ci sono anche Gué Pequeno ("Bello") e Baby K ("Quelli di ieri").
Terzo album in studio da solista per Luchè, noto ai più per aver militato per ben 15 anni nei Co'Sang, il duo composto insieme a Ntò. Il nuovo disco del rapper porta per titolo "Malammore" e arriva a due anni di distanza dal precedente "L2"; il Genio di Marianella torna con 19 nuove canzoni in cui ripropone il suo gangsta rap ispirato alle storie di Napoli, e in particolare della zona compresa tra Marianella e Scampia, mettendo un po' in musica le immagini di "Gomorra". Non è un caso, dunque, se una delle canzoni contenute all'interno di questo nuovo album, "O' primmo ammore", era inclusa all'interno della colonna sonora della popolare serie tv.
Luchè, già noto ai fan per essere stato in passato membro dei Co' Sang, ripropone il suo gangsta rap con un album costituito da ben 19 tracce tra le quali "O primmo ammore" inserito nella colonna sonora di Gomorra 2 e singolo di lancio dell'album. A differenza dei suoi precedenti album Luchè ha scelto di modificare in parte il suo stile scegliendo sfumature strumentali e innesti elettronici ricercati, discostandosi dal pop-rap tipico della scena musicale italiana. Le tematiche trattate sono sempre le stesse: Luchè racconta ciò che vede, ciò che lo circonda senza tuttavia (per fortuna) scadere nel tipico cliché del rapper tutto muscoli e pistola. Album da ascoltare, promosso!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore