Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

MalaScuola. «Gender», affettività, emozioni. ll sistema «educativo» per abolire la ragione e manipolare i nostri figli. Nuova ediz. - Elisabetta Frezza - copertina
MalaScuola. «Gender», affettività, emozioni. ll sistema «educativo» per abolire la ragione e manipolare i nostri figli. Nuova ediz. - Elisabetta Frezza - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 15 liste dei desideri
MalaScuola. «Gender», affettività, emozioni. ll sistema «educativo» per abolire la ragione e manipolare i nostri figli. Nuova ediz.
Disponibilità immediata
18,00 €
18,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
18,00 €
Chiudi
MalaScuola. «Gender», affettività, emozioni. ll sistema «educativo» per abolire la ragione e manipolare i nostri figli. Nuova ediz. - Elisabetta Frezza - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Libro polemico contro la legge detta “Buona Scuola” e l’educazione sessuale che essa promuove, particolarmente riguardo al tema del “gender”. Testo appassionato ma molto ben documentato, sia per quanto riguarda le disposizioni di legge (legge di riforma della scuola varata durante il governo Renzi) e la loro applicazione sistematica da parte del ministero della Pubblica Istruzione, sia per quanto riguarda le direttive provenienti dagli organismi internazionali (ONU, UE). La professoressa Frezza Bortoletto (che è una giurista e anche una madre di famiglia con cinque figli) riconduce intelligentemente tutte queste nuove norme pedagogiche, sia nazionali che internazionali, alla loro radice culturale (l’ideologica libertaria e nichilista, ormai globalizzata), rifacendo la storia redente (soprattutto americana) che ha portato alla nascita del progetto di “educazione di gender”.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2
2017
10 ottobre 2017
216 p., Brossura
9788894900057

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Carlo Saverio Carlotta
Recensioni: 5/5

Per chi cerca di remare sempre, come Fabrizio De Andrè In direzione ostinata e contraria ottimo studio, davvero ben fatto, consigliatissimo! Corredato di informazioni anche e soprattutto sul piano tecnico - giuridico. Si percepisce la preparazione dell'autrice in ambito giuridico con seria critica etico- psicologica all'ondata di barbarie in cui stiamo precipitando!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore