Il malato immaginario
Una delle opere più celebri nella storia della commedia francese, questo lavoro di Molière, l'ultimo nella carriera del grande commediografo, presenta ampi cenni autobiografici. La storia dell'ipocondriaco Argan presenta naturalmente tutti i caratteri del teatro farsesco tipico del Diciassettesimo Secolo, ma all'interno di ampie parentesi comiche presenti nella trama si possono cogliere amari spunti di riflessione e critica sulla società francese del Seicento. Anche la figura del medico è qui messa alla berlina, a partire dai nomi dei vari dottori presenti nella storia: vi si coglie una critica alla perizia scientifica della medicina del tempo, ma soprattutto un'allusione alla condizione dell'uomo comune, spesso vinto dalle proprie illusioni più che da diagnosi mediche rivelatesi errate.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in Italiano
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows