L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Questo libro viene ristampato dalla casa editrice Castelvecchi a vent’anni dalla morte del poeta con aggiunta di altri particolari e interviste al poeta. Lo scrittore nonché amico di Dario, documenta giorno per giorno la fase della malattia, i giorni trascorsi con lui ad assisterlo. La seconda parte è una lunga intervista di Gregorini a Bellezza. Oltre a parlare di sé, il poeta aggiunge alla sue esperienze personali, dei suoi libri, racconta particolari inediti e della morte del suo amico Pasolini. Il suo percorso intellettuale lo porta a contatto con i migliori scrittori dell’epoca, da Moravia alla Morante, da Penna, Siciliano, Spaziani ecc. Ho amato quest’opera già dalla seconda edizione che mi è stata regalata dall'autore per il mio trentunesimo compleanno. Ora, con mio grande orgoglio, ho tutte e tre le edizioni. Ho riletto questo libro e mi sono accorta che, a distanza di 10 anni, con le mie esperienze, anche un'amicizia fin troppo profonda, può portare ad essere "distanti", non capiti. Mi ha colpito molto la frase che Gregorini riporta nel libro: SONO CONSAPEVOLE DI ESSERE UN POETA POCO AMATO, NON COMPRESO SOPRATUTTO NELL'AMBIENTE GAY IN CUI MAI MI SONO RICONOSCIUTO, MA SAPERE PER BOCCA DI DARIO CHE MI VUOLE MALATO È TROPPO. LA CATTIVERIA NON CONOSCE LIMITI. RESTO AMAREGGIATO. Queste parole, mi toccano sul personale. Consiglio questo libro a chi ama la poesia in generale e a chi vuole conoscere due poeti, Bellezza e Gregorini nelle loro opere. Io trovo i loro scritti di un tormento d’amore unico.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore