Saggio pensato per un pubblico di stampo principalmente accademico, tuttavia il volume risulta assolutamente fruibile anche per tutti gli amanti del fumetto giapponese. Lo studio affronta le specificità di questo media, soffermandosi sulla sua genesi ed analizzandone la successiva diffusione; vengono inoltre presentati i principali generi che compongono questo variegato universo narrativo e la composizione del pubblico a cui sono mirati i vari filoni. Ottima anche la traduzione; ulteriore nota positiva dell'edizione italiana è rappresentata dalla presenza della prefazione di Marco Pellitteri, vero esperto del genere ed autore, a sua volta, di interessantissimi saggi dedicati all'argomento.
MESSAGGIO DI PROVA
LIBRO
Il manga. Storia e universi del fumetto giapponese
24,65 €
-15%
29,00 €
+250
punti Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 22,95 €
Venditore: Feltrinelli
Articolo acquistabile con Carta del Docente
Articolo acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il manga. Storia e universi del fumetto giapponese
Disponibilità immediata
24,65 €
-15%
29,00 €
24,65 €
29,00 €
-15%
Disp. immediata
Il Manga, oltre a essere una storia del fumetto giapponese, è un viaggio appassionante all'interno della cultura nipponica tra i diversi piani culturale, economico e politico: uno strumento utile non solo agli appassionati di fumetto, ma a tutti coloro che siano interessati a capire le ragioni del fascino esercitato, e dei consensi di pubblico riscossi, dal manga sul piano internazionale. Il saggio affronta il discorso sulla narrazione grafica giapponese con incedere narrativo.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Anno edizione:
2011
In commercio dal:
20 ottobre 2011
Pagine:
400 p., ill. , Brossura
EAN:
9788897165309
5/5
5
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.