Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Mangio, dunque sono. Obesità e anomalie nel comportamento alimentare
Disponibilità immediata
7,75 €
7,75 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,75 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,75 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"Questo libro l'ho scritto per riparare a un'ingiustizia di cui è vittima l'obeso. Ingiustizia che si perpetua a più livelli, prima di tutto perché la sua sofferenza è spesso oggetto di derisione. Essere grassi, quando vanno di moda i magri non è un dolore frivolo, è una ferita che può raggiungere l'individuo nella sfera più profonda, facendo vacillare l'ego" (Gerard Apfeldorfer).
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1995
Tascabile
29 settembre 1995
276 p.
9788831762755

Voce della critica


scheda di Ronchi della Rocca, D., L'Indice 1993, n. 8
(scheda pubblicata per l'edizione del 1993)

Lo stile è leggero, sincopato, talvolta paradossale e divertente. L'approccio al problema è disomogeneo, si saltabecca dal punto di vista della psicoanalisi a quello cognitivista a quello comportamentista, con rapida metabolizzazione di una gran massa di informazioni prese da ambiti diversissimi, dalla biologia all'antropologia, alla critica degli stereotipi socioculturali. Infine il corretto approccio al problema dell'obesità e della bulimia viene individuato in una tecnica multi-fattoriale cognitivo-comportamentale, che prevede lavoro sul corpo, quotidiana analisi dettagliata dei comportamenti alimentari, ecc. Il trattamento psicoanalitico classico sarà destinato a fallire, falsificato dal paziente obeso "iperempatico". Non mancano intuizioni originali e spunti apprezzabili, ma la sensazione finale è quella di una grande 'bouffe'. E di profonda impotenza. Indubbio merito dell'autore e infatti quello di saperci comunicare non solo come essere obeso rappresenti un autentico dramma, ma anche come possa essere drammatico il dimagrire.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore